Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Consiglio di sicurezza Onu approva l’invio di osservatori internazionali ad Aleppo

Immagine di copertina

La risoluzione è stata votata all'unanimità. Intanto prosegue l'evacuazione di Aleppo est dove circa 4.500 persone, inclusi 47 orfani, sono stati tratti in salvo

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità una risoluzione proposta dalla Francia che prevede l’invio immediato di osservatori Onu ad Aleppo est, allo scopo di prevenire atrocità nei confronti della popolazione da parte delle forze siriane e dalle milizie alleate.

Il provvedimento è stato votato lunedì 19 dicembre da tutti i membri del Consiglio di sicurezza, inclusa la Russia che nelle ore antecedenti aveva lasciato invece intendere che avrebbe utilizzato il suo potere di veto come già accaduto in precedenza su risoluzioni simili.

Mosca aveva presentato una risoluzione alternativa a quella sostenuta dalla Francia, ma dopo circa tre ore di negoziati, domenica 18 dicembre i due paesi hanno comunicato di aver raggiunto un accordo.

La risoluzione dispone che il segretario generale Onu Ban Ki-moon consulti con urgenza la Siria e le altre parti in conflitto per procedere all’invio degli osservatori e alla consegna di aiuti medici e umanitari.

Le forze aeree di Mosca appoggiano l’esercito siriano nell’offensiva contro i ribelli che si trovano nella parte orientale della città, ormai quasi integralmente in mano ai lealisti. Lunedì 19 dicembre è ripresa l’evacuazione dei civili da Aleppo est, sulla base di un nuovo accordo tra le forze governative e i ribelli.

Tra le circa 4.500 persone evacuate ci sono anche 47 bambini rimasti intrappolati in un orfanotrofio, che sono stati portati in salvo secondo una dichiarazione rilasciata dal fondo Onu per l’infanzia (Unicef). Alcuni di loro si trovano in condizioni critiche a causa di disidratazione o ferite.

Qui sotto il video dei bambini in precedenza rilasciato dall’associazione benefica Syrian American Medical Society (SAMS):


— Leggi anche: Tutte le tappe del conflitto siriano dal 2011 a oggi

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina