Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Per la prima volta il Congresso Usa ha scavalcato un veto del presidente Obama

Immagine di copertina

Si tratta di un veto sul disegno di legge che consente ai familiari delle vittime dell'11 settembre di citare in giudizio l'Arabia Saudita. "Un errore" secondo Obama

Il Congresso degli Stati Uniti ha bypassato il veto del presidente Barack Obama sul disegno di legge che consente alle famiglie delle vittime degli attacchi dell’11 settembre di citare in giudizio l’Arabia Saudita e i suoi funzionari. Il presidente ha commentato dicendo che i parlamentari hanno fatto un “grosso errore”, che rappresenterà inoltre un pericoloso precedente perché in futuro potrà essere il governo degli Stati Uniti a essere citato in giudizio.  

Si tratta della prima volta che un veto del presidente Obama non viene tenuto in considerazione dal Congresso dall’inizio del suo mandato. 

Il direttore della Cia, John Brennan, ha convenuto che il disegno di legge potrà portare “gravi implicazioni” per la sicurezza nazionale.

I 19 dirottatori degli aerei che hanno provocato gli attentati erano cittadini sauditi, ma l’Arabia Saudita, alleato chiave degli Usa in Medio Oriente, ha sempre negato qualsiasi ruolo negli attacchi che hanno causato in tutto almeno 3mila vittime. 

E Barack Obama sottolinea: “La preoccupazione che ho non ha nulla a che fare con l’Arabia Saudita di per sé o con la mia simpatia per le famiglie delle vittime. Ha a che fare con il fatto che potremmo anche noi, governo degli Stati Uniti, all’improvviso trovarci coinvolti un una causa intentata da privati cittadini”. 

In Senato ci sono stati 97 voti a favore e uno contrario, alla Camera dei Rappresentanti 348 voti a favore e 77 contrari. Il disegno di legge è quindi stato approvato da tutto il Congresso.

Il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest, ha detto ai giornalisti che questo ​​voto è stato “la cosa più imbarazzante che il Senato degli Stati Uniti abbia fatto negli ultimi decenni”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia