Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Congo sono morti almeno 27 manifestanti negli scontri con la polizia

Immagine di copertina

Il mandato del presidente Joseph Kabila sarebbe dovuto scadere la notte di lunedì, ma è stato prorogato fino al 2018

Più di venti persone sono morte negli scontri  tra i manifestanti e le forze di sicurezza a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, in un clima di tensione crescente nel paese causata dall’incertezza politica con lo scadere del mandato del presidente Joseph Kabila.

Il presidente del paese africano avrebbe dovuto terminare il suo incarico alla mezzanotte di lunedì 19 dicembre ma il termine è stato esteso fino al 2018, con la motivazione, avallata anche dalla Corte costituzionale e da alcuni leader dell’opposizione, delle difficoltà logistiche e finanziarie per organizzare nuove votazioni.

In risposta, nonostante il governo avesse vietato manifestazioni in città, nelle strade della capitale Kinshasa sono scesi in strada centinaia di persone per protestare.

Fonti governative della Repubblica Democratica del Congo parlano di nove morti, mentre secondo la Missione dell’Onu le vittime degli scontri sarebbero almeno una ventina.

La vasta nazione dell’Africa centrale, ricca di minerali e materie prime, è tormentata dalla violenza delle milizie ribelli nelle regioni orientali del paese e da quando 55 anni fa ha ottenuto l’indipendenza non ha mai avuto una transizione di potere pacifica.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles