Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Condanna pacifica

Immagine di copertina

La leader del narcotraffico messicano Sandra Avila Beltràn tornerà a casa tra una settimana

Sandra Avila Beltran, conosciuta per essere una delle prime donne a capo di un commercio internazionale di droga, sarà libera la prossima settimana dopo 70 mesi di carcere scontati tra il Messico e gli Stati Uniti.

Anche se solo ieri un tribunale americano l’ha condannata a 5 anni e 10 mesi di prigione, il patteggiamento operato dai suoi avvocati fa si che la sentenza risulti retroattiva, e che il periodo previsto venga calcolato a partire dal suo ultimo arresto, avvenuto in Messico nel 2007.

Sandra ha una storia nel traffico di droga tra America Latina e Stati Uniti degna del soprannome che le è stato affibiato: “La Regina del Pacifico”.

E’ nata nel 1960 a Baja California, in Messico, nella famiglia di Rafael Caro Quinterno, ex leader di un clan che negli anni Ottanta portava mariujana e cocaina dal Messico agli Stati Uniti. Si è sposata per due volte con ex poliziotti diventati narcotrafficanti e poi morti assassinati, tra cui Juan Diego Espinoza Ramírez, ovvero “La Tigre”, nota figura del Cartello Colombiano “Norte del Valle“.

Il ritrovamento, nel 2001, di nove tonnellate di cocaina su una nave attraccata nel porto messicano di Colima portò la polizia sulle sue tracce, poichè il marito Ramirez era coinvolto nella partita di droga.

Nel 2007, Beltran è stata arrestata a città del Messico con l’accusa di riciclaggio di denaro e cospirazione per traffico di stupefacenti e poi estradata negli Stati Uniti nel 2012.

In tutti questi anni Sandra si è sempre dichiarata innocente, spacciandosi per semplice commerciante di vestiti dedita ai lavori domestici.

Secondo le aurorità messicane gli affari domestici riguardavano piuttosto la costruzione del cartello di droga Sinaloa, definito dall’intelligence statunitense come “il gruppo criminale più potente del Messico”, responsabile di aver importato e distribuito negli Stati Uniti quasi 200 tonnellate di cocaina e grandi quantità di eroina tra il 1990 e il 2008. 

La sentenza di ieri del tribunale americano la incolpa di aver aiutato Diego Ramirez a evadere la giustizia.

Ma il suo ultimo arresto risale al 28 settembre del 2007, e risulta così che la Beltran abbia già trascorso i cinque anni e 10 mesi in carcere previsti, che le lasciano da scontare solo un’altra settimana.

Il prossimo week end, dunque, poco dopo la sua ultima condanna, la Regina del Pacifico potrà tornare a casa

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato