Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo la commissione europea 7 club di calcio spagnoli hanno ricevuto aiuti di stato illeciti

Immagine di copertina

Per l’antitrust di Bruxelles le squadre dovranno restituire le somme ottenute in violazione delle regole europee che hanno generato una concorrenza sleale

Sette club di calcio del campionato spagnolo dovranno rimborsare milioni di euro perché hanno ricevuto aiuti di stato contrari alle regole comunitarie.

La Commissione europea ha stabilito che Real Madrid, Barcellona, Valencia, Athletic Bilbao, Osasuna, Elche e Hercules, hanno goduto di “vantaggi illegali in violazione delle regole europee” che adesso devono essere recuperati, ha fatto sapere la Commissione europea.

In particolare l’antitrust comunitario ha rilevato che Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Osasuna hanno goduto di regimi fiscali agevolati contrari alle regole e hanno pagato il 25 per cento di tasse invece del 30 per cento e dovranno ripagare 5 milioni di euro.

In Spagna i club calcistici sono considerati come società a responsabilità limitata (Srl), mentre questi club “sono stati trattati come organizzazioni no-profit”, che si traduce in un carico fiscale ridotto del 5 per cento sui profitti.

Secondo Bruxelles “i quattro club hanno beneficiato di questo regime fiscale per oltre vent’anni senza una giustificazione oggettiva”.

Inoltre, il Real Madrid, il più ricco club al mondo e campione d’Europa in carica sarà obbligato a ripagare 20 milioni di euro. Secondo Bruxelles quando il comune della capitale spagnola ha venduto alcuni terreni al Real Madrid, questi “hanno subito una sovrastima di 18,4 milioni di euro”, cosa che “ha garantito al Real Madrid un vantaggio ingiustificato”.

Infine la Commissione ha contestato gli aiuti che il fondo Ivf di proprietà statale ha garantito al Valencia quando di trovava in difficoltà finanziaria. Secondo Bruxelles gli aiuti in questione “non sono legati a piani di ristrutturazione”, e anche in questo caso si registra “un vantaggio economico nei confronti degli altri club”.

Adesso la Commissione chiede il recupero degli aiuti illegali: “L’uso dei soldi dei contribuenti per aiutare le squadre di calcio genera concorrenza sleale”, ha commentato il commissario per la competizione Margrethe Vestager.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”