Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Irriducibili dell’indipendentismo”: Cina vara sanzioni a premier e altri dirigenti di Taiwan

Immagine di copertina

La Cina ha individuato una lista di “irriducibili dell’indipendentismo” di Taiwan, sanzionando il premier Su Tseng-chang, il ministro degli Esteri Joseph Wu e il presidente del parlamento You Shyi-kun dell’isola con “responsabilità penale a vita”.

Nei loro confronti e a carico delle loro famiglie, ha annunciato il portavoce dell’Ufficio del governo centrale per gli Affari di Taiwan Zhu Fenglian, è stato disposto il divieto di ingresso nella “Cina continentale e nelle regioni speciali di Hong Kong e Macao”.

I tre politici taiwanesi hanno incontrato la delegazione del Parlamento Ue. Nell’elenco non c’è la presidente Tsai-ing-wen.

Nel frattempo, solo due giorni fa, una delegazione di sette eurodeputati è andata in visita a Taiwan. Si tratta di una mossa controversa di cui il governo cinese ha espresso disapprovazione, data la natura estremamente delicata delle relazioni di Taipei con la Cina. Pechino rivendica la sovranità sull’isola. La delegazione ha incontrato il Primo Ministro taiwanese.

Così Raphaël Glucksmann, presidente della commissione speciale del Parlamento europeo sull’interferenza straniera in tutti i processi democratici (INGE): “Penso che il mondo non abbia capito abbastanza quanto sia difficile e coraggioso costruire una democrazia mentre si è minacciati da un regime autoritario, come quello di Pechino”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale