Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cina, sfilano con un cartello al collo per non aver rispettato le regole anti Covid

La gogna pubblica era una pratica molto comune in Cina durante la rivoluzione culturale, poi è stata vietata. Con la pandemia da Covid qualcuno in Cina ha ricominciato a utilizzarla: è accaduto, per esempio, a Jingxi, città nella provincia del Guangxi. Quattro persone accusate di non aver rispettato le regole anti-Covid sono state costrette a sfilare per strada con un cartello appeso al collo. Sul cartello il loro nome e la loro foto, tutti erano scortati da guardie in tuta bianca armate.

Nello specifico, i quattro uomini sono stati accusati di “contrabbando di persone” attraverso i confini della Cina. La chiusura dei confini del Paese è una delle regole più rigorose messe in campo per limitare la diffusione di Sars-Cov-2. Le maglie strette degli ingressi portano, conseguentemente, a pratiche illegali lungo le frontiere per permettere ugualmente gli accessi.

Il Beijing News, organo di informazione affiliato al partito comunista cinese, ha affermato che quanto accaduto a Jingxi “viola gravemente lo spirito dello stato di diritto e non può essere permesso che si ripeta”. Per il quotidiano Global Times, i tribunali e il Ministero della pubblica sicurezza dagli anni ’80 hanno emesso vari ordini per vietare le sfilate di sospetti criminali. Ora i funzionari potrebbero essere puniti.

Dall’inizio della pandemia la Cina ha adottando misure molto rigorose per limitare i contagi. Questo non ha evitato però che lo scorso mercoledì nel Paese siano stati registrati 203 nuovi casi. Uno dei più grandi produttori di chip di memoria al mondo, Micron Technology, ha affermato che le restrizioni in corso nella città di Xi’an potrebbero portare a ritardi nella fornitura globale dei suoi chip di memoria DRAM.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato