Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Cina giocare a golf non è più un crimine

Immagine di copertina

Il popolare sport era associato al fenomeno della corruzione tra i funzionari pubblici

La Cina ha decriminalizzato il golf, lo “sport dei milionari” detestato da Mao Zedong tanto da bandirlo, riammesso negli anni Ottanta e Novanta e di nuovo vietato nel 2015.

Il golf era associato con traffici poco trasparenti e ancor meno leciti tra uomini d’affari e funzionari pubblici, e la sua proibizione era andata a finire tra le misure anti-corruzione volute dal presidente Xi Jinping.

Il quotidiano pubblicato dall’agenzia anti-corruzione cinese ha riabilitato il golf scrivendo: “Dato che si tratta solo di uno sport, non c’è nulla di giusto o sbagliato nel giocare a golf”.

I funzionari pubblici possono dunque dedicarsi al popolarissimo sport, a patto che tale hobby non sia finanziato con i soldi pubblici.

Malgrado la concessione, molti nel partito comunista continueranno a non vedere di buon occhio uno sport che “invita alla vanità e corrompe gli stili di vita, danneggiando l’immagine del partito e intaccando la capacità dei funzionari di servire il paese”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta