Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cina, batterio sfugge da laboratorio: oltre tremila persone si ammalano di brucellosi

Immagine di copertina

Cina: fuga di batteri da laboratorio, tremila persone ammalate

Più di tremila persone si sono ammalate in Cina dopo la fuoriuscita di batteri da un laboratorio biofarmaceutico in cui si producevano vaccini per animali. La vicenda risale al 2019, ma è stata resa nota solamente ora dalle autorità locali. Secondo quanto ricostruito dalle autorità sanitarie di Lanzhou, capitale della provincia del Gansu, nella Cina nord-occidentale, sono 3245 le persone che si sono ammalate dopo aver contratto il batterio, che provoca la brucellosi. Si tratta di una malattia, trasmessa dagli animali, solitamente da pecore, bovini o maiali, e non contagiosa tra gli essere umani, che causa febbre acuta, dolori articolari e mal di testa e che nel tempo può progredire verso uno stadio cronico con febbre ricorrente, debolezza, sudorazione e dolori diffusi. Le autorità, che dopo l’incidente hanno effettuato i test, hanno confermato che non vi sarebbe verificata alcuna trasmissione da uomo a uomo.

Per quanto riguarda la dinamica dell’incidente, tutto sarebbe avvenuto tra luglio e agosto 2019, quando un laboratorio statale avrebbe utilizzato un disinfettante obsoleto nella produzione di vaccini anti-brucellosi. La sterilizzazione, dunque, sarebbe stata incompleta, con il risultato che i batteri erano ancora presenti nelle emissioni di gas dell’impianto biofarmaceutico di Lanzhou per l’allevamento di animali. Il gas contaminato, dunque, si è diffuso nell’aria arrivando al vicino Istituto di ricerca veterinaria, dove lo scorso dicembre sono state infettate quasi 200 persone. Le autorità di Lanzhou hanno fatto sapere che i pazienti riceveranno un risarcimento economico a partire da ottobre, mentre al laboratorio responsabile dell’incidente, che si è scusato per l’accaduto, è stata ritirata la licenza per la produzione di vaccini contro la brucellosi.

Leggi anche: 1. Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Si è diffuso a settembre e non a Wuhan, ma nel Sud della Cina” / 2. Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia / 3. Coronavirus, 84enne contagiato nel Regno Unito 2 settimane prima che la Cina avvertisse l’Oms: “È la prova che Pechino ha mentito”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Francia, Macron si sfila l’orologio di lusso durante l’intervista | VIDEO
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Francia, Macron si sfila l’orologio di lusso durante l’intervista | VIDEO
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo