Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cina, il bambino nato quattro anni dopo la morte dei genitori

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO / JUAN MABROMATA / AFP PHOTO / JUAN MABROMATA

La coppia, scomparsa nel 2013, aveva congelato diversi embrioni sperando di avere un figlio attraverso la fecondazione in vitro. Gli attuali nonni sono riusciti a disporre di quegli embrioni e a procedere con la maternità surrogata

In Cina, un bambino è nato da una madre surrogata quattro anni dopo la scomparsa dei suoi genitori naturali, morti in un incidente automobilistico.

La notizia è riportata da alcuni media cinesi.

La coppia, scomparsa nel 2013, aveva congelato diversi embrioni sperando di avere un figlio attraverso la fecondazione in vitro.

Dopo l’incidente, i rispettivi genitori dei due coniugi – ossia gli attuali nonni – hanno intrapreso una lunga battaglia legale per poter usare gli embrioni dei loro figli, che si è conclusa con la nascita del bambino a dicembre 2017.

Il bambino è nato da una madre surrogata del Laos, secondo quanto riportato dal Beijing News.

La mancanza di precedenti legali per un caso di questo tipo ha costretto gli attuali nonni ad affrontare molte avversità burocratiche prima di poter procedere con la maternità surrogata.

Al momento dell’incidente, gli embrioni erano conservati in un ospedale di Nanjing, in Cina, congelati a meno 196 gradi in un serbatoio di azoto liquido.

Il primo step della battaglia legale ha permesso ai quattro nonni di poter disporre delle uova fecondate.

Gli embrioni fecondati potevano lasciare l’ospedale di Nanjing solo, però, se un altro ospedale era disposto ad accoglierli. In Cina la maternità surrogata è illegale, l’unica opzione per i quattro nonni era guardare oltre il confine.

Di concerto con un’agenzia per madri surrogate, i quattro nonni hanno trasportato, in auto, la bottiglia di azoto liquido contenente i preziosi embrioni verso un ospedale di Laos.

L’embrione è stato impiantato nel grembo della madre surrogata e nel dicembre 2017 è nato il bambino di nome Tiantian.

I quattro nonni hanno anche dovuto dimostrare che il bambino appena nato fosse il loro nipote, in quanto Tiantian era nato a Laos e non in Cina.

Così, una volta tornati in Cina, hanno dovuto fare il test del Dna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno