Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo la Cia Putin è intervenuto personalmente nell’hackeraggio delle elezioni Usa

Immagine di copertina

Il presidente russo avrebbe preso le decisioni chiave nell'operazione informatica, come vendetta nei confronti dei democratici e di Hillary Clinton

Secondo l’intelligence statunitense, il presidente della Russia Vladimir Putin è “personalmente coinvolto” negli attacchi hacker avvenuti durante le elezioni presidenziali statunitensi dell’8 novembre 2016.

Il presidente russo avrebbe preso le decisioni chiave nell’operazione informatica, come vendetta nei confronti del partito democratico e di Hillary Clinton, per favorire la vittoria di Trump.

Secondo i funzionari statunitensi, citati dall’emittente Nbc, c’è un “alto grado di certezza” del coinvolgimento in prima persona di Putin. 

Le indagini della Central Intellegence Agency (Cia) mostrano come la Russia potrebbe influenzare anche le prossime elezioni francesi e tedesche, sollevando dubbi sull’integrità del voto sulla Brexit.

Il 10 dicembre 2016 il Washington Post aveva riportato un rapporto della Cia secondo cui la Russia avrebbe violato le email private e istituzionali degli Stati Uniti per influenzare l’elezione di Trump.

Putin ha riferito di non aver mai perdonato Hillary Clinton – allora segretario di Stato degli Stati Uniti – per aver messo pubblicamente in discussione l’integrità delle elezioni parlamentari del 2011 in Russia, e l’ha accusata di aver incoraggiato proteste di piazza.

Trump, che ha parlato con calore della sua vicinanza a Putin, ha respinto come “ridicola” l’accusa che la Russia fosse dietro l’hackeraggio contro il partito democratico e Hillary Clinton.

Molti deputati e senatori statunitensi hanno chiesto un’indagine formale da parte del Congresso. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”