Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Chi è il presunto autore della strage di musulmani in Quebec

Immagine di copertina

Alexandre Bissonnette, studente universitario 27enne, è un sostenitore di Trump e Le Pen. Chi lo conosce lo descrive come timido e introverso

Alexandre Bissonnette, l’uomo che nella serata di domenica 29 gennaio 2017 ha fatto irruzione nell’area riservata agli uomini di una moschea di Quebec City durante la preghiera serale aprendo il fuoco sui fedeli e uccidendone sei, si è consegnato alle autorità canadesi circa un’ora dopo la strage.

Bissonette ha telefonato alla polizia riferendo di avere con sé un’arma e di essere fermo con la sua auto sul ponte che porta all’isola di Orleans, dove ha atteso le autorità.

Bissonnette è un cittadino francocanadese di 27 anni, studente di scienze politiche e antropologia presso la Laval University, il cui campus si trova a pochi chilometri dalla moschea.

Le sue simpatie per l’estrema destra e le sue idee anti immigrazione non erano sconosciute nell’ambiente universitario: Bissonnette è un sostenitore di Marine Le Pen, leader del Front National e candidata alle presidenziali francesi, e sposa posizioni anti femministe. Inoltre è un ammiratore di Donald Trump e sembra sia un fautore della supremazia bianca. Chi lo conosce lo ha descritto come un ragazzo timido e introverso.

Bissonnette è accusato di sei omicidi di primo grado e di cinque tentati omicidi. Durante la sparatoria infatti sono rimaste ferite 19 persone, cinque delle quali sono ancora ricoverate in ospedale di cui due in gravi condizioni. All’interno della moschea, poco prima delle 20 ora locale, si trovavano oltre 50 persone.

Portato in tribunale lunedì 30 gennaio, il presunto autore della strage non ha inoltrato alcuna dichiarazione ed è rimasto in silenzio durante tutta l’udienza.

Chi sono le vittime

Azzedine Soufiane, 57 anni, era un negoziante e aveva tre figli. Era conosciuto nella comunità e si prodigava per accogliere i nuovi arrivati e aiutarli a inserirsi in città.

Khaled Belkacemi, 60 anni, era un professore di scienze alimentari alla Laval University.

Abdelkrim Hassane, 41 anni, era un tecnico informatico e lavorava per il governo; aveva tre figli.

Aboubaker Thabti, 44enne originario della Tunisia, aveva due figli.

Mamadou Tanou Barry, 42 anni, e Ibrahim Barry, 39 anni, erano arrivati insieme dalla Guinea e lasciano rispettivamente quattro e due figli.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Missili verso Israele, Katz: “L'Iran viola la tregua. Ci sarà risposta potente”. Ma Teheran nega. Trump: “Sia Iran che Israele hanno violato la tregua”
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / Missili verso Israele, Katz: “L'Iran viola la tregua. Ci sarà risposta potente”. Ma Teheran nega. Trump: “Sia Iran che Israele hanno violato la tregua”
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”