Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caso Huawei: l’azienda cinese porta in tribunale il governo Usa

Immagine di copertina

Caso Huawei | L’azenda cinese di telecomunicazioni fa causa agli Usa |

Caso Huawei Usa causa – Huawei passa al contrattacco dopo la decisione dell’amministrazione Trump di inserire il colosso cinese in una lista nera del commercio. L’azienda cinese, infatti, ha deciso, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal di fare causa agli Usa.

L’azione legale è stata successivamente confermata anche dall’azienda cinese che, attraverso una nota diffusa alla stampa, ha svelato di aver presentato una mozione presso un tribunale federale del Texas al fine di “dichiarare incostituzionali le restrizioni imposte dal governo Usa all’azienda”.

Il colosso cinese accusa gli Usa di aver ricevuto una “condanna” senza alcuna prova e senza aver avuto la possibilità difendersi, in una sorta di processo sommario, celebrato dall’organo legislativo e non da quello giudiziario, e, quindi, incostituzionale.

Huawei ha reso noto che la mozione si terrà il prossimo 19 settembre e ha ribadito al governo Usa di “interrompere la campagna sanzionatoria di Stato contro Huawei, perché non genera sicurezza informatica”.

L’azienda cinese, inoltre, ha sottolineato che la scelta degli Stati Uniti rischia di danneggiare i tre miliardi di consumatori che utilizzano i servizi Huawei in tutto il mondo.

Secondo Song Liuping, responsabile degli affari legali di Huawei, inoltre, la decisione della Casa Bianca danneggerà anche le aziende statunitensi che attualmente fanno affari con il colosso cinese, con ripercussioni su decine di migliaia di posti di lavoro.

“I politici negli Stati Uniti stanno usando la forza di un’intera nazione contro un’azienda privata – accusa Song Liuping – Riteniamo che ciò costituisca un precedente pericoloso”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce