Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caso Huawei, Trump: può essere risolto nell’ambito dell’accordo con la Cina

Immagine di copertina

CASO HUAWEI – Ultimo capitolo del caso Huawei. Stando a quanto dichiarato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump la vicenda potrebbe essere risolta nell’ambito dell’accordo commerciale con la Cina. Il capo dell’amministrazione Usa ne ha parlato con i giornalisti alla Casa Bianca, pur definendo il colosso tecnologico cinese “molto pericoloso”.

Caso Huawei | Trump: risolvibile nell’ambito dell’accordo commerciale con la Cina

Intano l’Fmi avverte che lo scontro Washington-Pechino può mettere a rischio la crescita mondiale nel 2019. E un allarme arriva anche dalla Fed. Secondo la banca centrale Usa l’ultimo round di dazi costerà alle famiglie Usa 106 miliardi di dollari l’anno. Wall Street chiude in netto calo; stamattina apertura negativa per Tokyo, positiva per Shanghai.

Le tensioni lungo l’asse Washington-Pechino si sono aggravate quanto, pochi giorni fa l’amministrazione Usa, precisamente l’Ufficio di Industria e Sicurezza del dipartimento del Commercio americano, ha inserito Huawei nella black list del commercio. In seguito Google ha deciso di bloccare aggiornamenti del sistema operativo Android per i dispositivi dell’azienda asiatica, ed anche grandi produttori di chip e microchip come Intel, Qualcomm, Xilinx, Broadcom hanno annunciato la loro intenzione di congelare le loro forniture.

> Che cosa succede agli smartphone Huawei dopo lo stop agli aggiornamenti di Google

Gli Usa considerano Huawei, leader mondiale per le tecnologie per il 5G, una minaccia alla sicurezza nazionale. Dalla Cina respingono ogni accusa. Il Consigliere di Stato e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha puntato il dito contro Washington accusando il governo Trump di lavorare per impedire al colosso tecnologico cinese di continuare a lavorare. Secondo Pechino, la scelta degli Stati Uniti mira a impedire la vendita e il trasferimento di tecnologie statunitensi all’azienda cinese.

Huawei lavora anche per sviluppare un proprio sistema operativo, alternativo ad Android di Google. Il lancio potrebbe avvenire già quest’anno. Al massimo nei primi mesi del 2020.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce