Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Camille Lepage, la fotografa uccisa a 26 anni nella Repubblica Centrafricana

Immagine di copertina

Camille Lepage | La giornalista e fotografa francese, 26 anni, è stata uccisa nella Repubblica Centrafricana il 12 maggio 2014. A rendere noto l’omicidio fu il presidente francese François Hollande.

Il corpo della giovane reporter è stato rinvenuto il 13 maggio nella regione di Bouar, nell’ovest del Repubblica Centrafricana, vicino al confine con il Camerun, nel corso di un pattugliamento della forza militare francese Sangaris – l’operazione di peace-enforcing nel Paese – durante un controllo effettuato su un veicolo guidato da alcuni miliziani cattolici anti-balaka.

Camille Lepage
Camille Lepage

Nella vettura sono stati rinvenuti dieci uomini armati e cinque morti, tra cui Camille Lepage. 

La fotografa francese lavorava nella Repubblica Centrafricana già da diversi mesi, ma viveva a Giuba, capitale del Sud Sudan, dal luglio del 2012.

(Qui sotto una foto di Camille Lepage insieme ad alcuni cattolici nella diocesi Bossangoa, nella Repubblica Centrafricana, il 18 novembre 2013).

Sul suo sito internet aveva spiegato di esserci andata “per esplorare la sua nuova passione e il Paese più giovane del pianeta”. I suoi interessi principali, aveva scritto, “sono le popolazioni ai margini, il più delle volte abbandonate dai loro governi”.

Camille aveva lavorato per Hans Lucas, uno studio fotografico di Parigi, e aveva anche collaborato con il New York Times, Le Monde e The Guardian.

Si era classificata come Coup de Coeur del concorso Visa pour l’Image dell’Association Nationale des Photographes. Aveva pubblicato alcune fotografie anche su Libération.

Jany Bianco-Mula, caporedattore del servizio fotografico del giornale parigino, ha ricordato Camille Lepage come una ragazza “fresca, molto calma, e professionale. Super-organizzata, sorridente: una piccola pietra preziosa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”