Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Camera Usa approva sanzioni contro la Turchia e riconosce il genocidio armeno

Immagine di copertina

Doppio schiaffo ad Ankara con i deputati statunitensi che hanno approvato due risoluzioni di condanna nei confronti del Paese di Erdogan

Camera Usa approva sanzioni contro la Turchia e riconosce il genocidio armeno

Schiaffo degli Usa alla Turchia con la Camera che prima ha approvato sanzioni contro Ankara per l’invasione della Siria e poi ha avallato una risoluzione che riconosce il genocidio armeno.

La decisione della Camera Usa arriva a due settimane dalla visita del presidente turco Recep Tayyip Erdogan alla Casa Bianca.

Le ultime notizie sull’offensiva turca in Siria

Nella mozione in cui si approvano le sanzioni nei confronti della Turchia, i deputati statunitensi sostanzialmente chiedono al presidente Donald Trump di imporre sanzioni e altre restrizioni alla Turchia e ai dirigenti di quel Paese per l’offensiva contro i curdi nella Siria settentrionale.

Tutte le sanzioni contro la Turchia già in atto dopo l’attacco contro i curdi in Siria

Trump, infatti, aveva imposto alcune sanzioni nei confronti della Turchia, salvo poi ritirarle una volta annunciata la tregua tra turchi e curdi.

Trump: “Toglieremo le sanzioni alla Turchia”

Per quanto riguarda il riconoscimento del genocidio armeno, invece, il testo è stato approvato quasi all’unanimità (con 405 voti favorevoli su 435 totali) e in modo bipartisan.

Il testo, comunque non vincolante, invita a “commemorare il genocidio armeno” e a “rifiutare i tentativi di associare il governo americano alla sua negazione”. L’approvazione della risoluzione è stata salutata con un lungo applauso in aula.

Allo stato attuale, il genocidio armeno è riconosciuto da una trentina di paesi, tra cui anche l’Italia. Secondo quanto ricostruito, durante la Prima guerra mondiale le truppe dell’impero ottomano avrebbero ucciso circa un milione e mezzo di armeni.

Tuttavia, Ankara si è sempre rifiutata di utilizzare il termine genocidio sostenendo che vi furono massacri reciproci.

Per quanto riguarda l’approvazione delle due risoluzioni, immediata è arrivata la reazione della Turchia.

“È un passo politico insignificante – ha dichiarato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu – indirizzato solo alla lobby armena e ai gruppi anti-Turchia”.

Il ministro degli Esteri turco, invece, ha condannato fortemente la risoluzione sulle sanzioni, sottolineando che la decisione non è consona all’alleanza Nato tra i due Paesi e all’accordo tra Usa e Ankara sulla tregua in Siria.

Cavusoglu, poi, ha invitato Washington a prendere misure per evitare passi che danneggino ulteriormente le relazioni bilaterali.

Guerra in Siria, Diario dal Rojava: Al Baghdadi è morto, ma le donne dell’Isis non vogliono crederci
Ti potrebbe interessare
Esteri / Da Gaza al "genocidio bianco", Trump e Musk hanno un nuovo nemico: ecco cosa sta succedendo tra Usa e Sudafrica
Esteri / Russia-Ucraina, tregua vicina: “Ma Kiev dovrà fare importanti concessioni”. Trump: “Domani parlerò con Putin”
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Da Gaza al "genocidio bianco", Trump e Musk hanno un nuovo nemico: ecco cosa sta succedendo tra Usa e Sudafrica
Esteri / Russia-Ucraina, tregua vicina: “Ma Kiev dovrà fare importanti concessioni”. Trump: “Domani parlerò con Putin”
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Esteri / La Casa Bianca diventa uno showroom: Trump compra una Tesla per sostenere Elon Musk
Esteri / L’Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco degli Usa: “Ora tocca alla Russia”
Esteri / Trump contro il Canada: "Distruggerò la vostra industria dell'auto". E torna a minacciare l'annessione
Esteri / Filippine: ex presidente Rodrigo Duterte arrestato per crimini contro l’umanità