Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’eroina pakistana che sfida i talebani a colpi di libri e matite

Immagine di copertina

In Pakistan il cartone animato Burka Avenger promuove dal 2013 l’emancipazione delle donne. Da aprile viene trasmesso anche in India

Di giorno è una giovane insegnante, di notte indossa un burka e combatte il crimine della sua città sotto mentite spoglie.

Jiya, la protagonista e super-eroina di Burka Avenger, cartone animato pakistano lanciato nel 2013, si batte in particolare per l’emancipazione femminile.

Le sue armi sono i libri e le penne, scagliati contro i nemici che vogliono impedire alle giovani ragazze – tra le altre cose – di andare a scuola. 

Il messaggio del produttore e regista Haroon Rashid passa attraverso le parole di una delle protagoniste del cartone: “Le ragazze di oggi sono le madri di domani. Se le madri non studiano, allora anche le generazioni future rimarranno senza istruzione”.

In molti, inoltre, vedono un parallelismo tra la trama di Burka Avenger e l’occupazione talebana in Pakistan, e tra la protagonista Jiya e Malala Yousafzai, attivista per i diritti dei bambini e vincitrice del premio Nobel per la Pace 2014.

Burka Avenger, che ha vinto il Peabody Award, un premio per l’eccellenza nelle trasmissioni radiofoniche e televisive, ed è stato nominato agli Emmy Awards, dalla fine dell’aprile 2015 viene trasmesso anche in India, sul canale  ZeeQ, in quattro lingue: inglese, hindi, tamil e telegu. 

Qui sotto il trailer in inglese della prima stagione di Burka Avenger. 


Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico