Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, scontro a Bruxelles tra Juncker e Theresa May | VIDEO

Il Consiglio europeo ha respinto la richiesta del Regno Unito di riaprire le trattative sulla Brexit.

Una decisione che, come si vede dal video, ha fatto infuriare la premier britannica Theresa May: inutili i tentativi di Jean-Claude Juncker di calmarla, mettendole la mano sul braccio.

“Mi hai chiamato nebulosa”, sembra dire May al presidente della Commissione Europea, che ne aveva pubblicamente criticato l’approccio alla trattativa.

Dal Consiglio Europeo no a un nuovo accordo su Brexit

L’accordo di uscita del Regno Unito dall’Unione europea siglato il 25 novembre “non è aperto a una rinegoziazione”.

È quanto si legge nelle conclusioni del Consiglio dei capi di Stato e di governo Ue su Brexit. “Il Consiglio europeo riconferma le sue conclusioni del 25 novembre 2018, in cui ha approvato l’accordo di ritiro e ha approvato la dichiarazione politica” si legge nelle conclusioni “l’Unione tiene fede a questo accordo e intende procedere con la sua ratifica”.

Nel suo messaggio ai 27 leader dell’Ue durante la cena di ieri sera Theresa May aveva chiesto che, per non correre il rischio di una Brexit senza accordo “accidentale”, i leader dell’Unione Europea “devono fornire assicurazioni che il Regno Unito non rimarrà in una trappola da cui non può scappare”.

May ha ribadito la richiesta di asssicurazioni che il Regno Unito non si troverà legato all’Ue a tempo indeterminato attraverso il “backstop” per evitare il ritorno della frontiera tra Irlanda e Irlanda del Nord.

Secondo May, un pacchetto di assicurazioni dell’Ue può “cambiare la dinamica” alla Camera dei comuni, dove non attualmente non c’e’ una maggioranza per sostenere l’accordo. Ma il primo ministro britannico ha anche lanciato una velata minaccia sul pericolo di un’uscita senza accordo.

“Dobbiamo cambiare la percezione che il backstop possa essere una trappola da cui il Regno Unito non puo’ scappare. Fino a che non lo faremo, l’accordo – il nostro accordo – è a rischio”, ha detto May ai leader.

“Non è nell’interesse di nessuno di noi correre il rischio di un mancato accordo accidentale con tutto il caso che questo porterebbe o permette che questo si trascini ulteriormente”. Il premier britannico ha ribadito che “con le assicurazioni giuste questo accordo può essere approvato” dal Parlamento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo