Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, la Camera dei Lord approva la legge anti no-deal

Immagine di copertina
Foto: Boris Johnson

Il testo era stato promosso ai Comuni dalle opposizioni e da un gruppo di Tory con l'obiettivo di cercare d'imporre al governo di Boris Johnson la richiesta di un rinvio dell'uscita del Regno Unito dall'Ue oltre la scadenza del 31 ottobre

Brexit, sì alla legge anti-no deal

Brexit, anche la Camera dei Lord ha approvato la legge anti-no deal. Si tratta di un testo promosso ai Comuni dalle opposizioni e da un gruppo di Tory con l’obiettivo di cercare d’imporre al governo di Boris Johnson la richiesta di un rinvio dell’uscita del Regno Unito dall’Ue oltre la scadenza del 31 ottobre.

La legge, passata due giorni fa alla Camera dei Comuni, è stata approvata dalla Camera alta senza sorprese e senza opposizione, visto che anche l’esecutivo, pur contrario ai suoi contenuti, aveva preferito rinunciare a porre ulteriori ostacoli puntando ormai a risolvere il braccio di ferro sulla Brexit con la convocazione di elezioni anticipate in Gran Bretagna appena possibile.

> Le notizie di TPI sulla Brexit

Ora per la conclusione dell’iter sprint della legge non resta che il suggello scontato della firma della regina, o Royal Assent, e il deposito a Westminster, previsto per lunedì. Vale a dire lo stesso giorno in cui il governo intende riproporre, a legge varata, una mozione in favore del voto politico anticipato a metà ottobre, una mozione a cui peraltro le opposizioni rimangono per ora orientate a far mancare il quorum.

> Brexit, l’Alta Corte britannica dà ragione a Johnson: la sospensione del parlamento è legale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami