Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brasile, in vendita birra contaminata: 4 morti, 22 avvelenati. Prodotto ritirato dal mercato

Immagine di copertina

Brasile, birra contaminata da glicole dietilenico: 4 morti. Stop alla vendita

Il glicole dietilenico è una sostanza organica (e tossica) che si utilizza come solvente in diversi ambiti: di certo, ciò che non ci si aspetta è di trovarlo nella birra, al contrario di quanto sta succedendo in Brasile. Nelle ultime settimane, infatti, ci sono stati ben 22 casi di avvelenamento e soprattutto quattro morti a causa di alcuni lotti di birra a marchio Backer, risultata contaminata.

A renderlo noto è il Food Safety News, che ha spiegato che le autorità hanno identificato il glicole dietilenico in 32 lotti di dieci diverse birre Backer: Belorizontina, Capixaba, Capitão Senra, Pele Vermelha, Fargo 46, Backer Pilsen, Brown, Backer D2, Corleone e Backer Trigo.

Secondo i test eseguiti dal ministero dell’Agricoltura del Brasile, è l’acqua utilizzata per la produzione della birra a essere stata contaminata. Non solo dal glicole dietilenico, ma anche – in alcuni casi – da glicole etilenico, che è invece una sostanza che si utilizza come antigelo negli impianti di raffreddamento.

La birra messe sotto la lente di ingrandimento delle autorità è stata prodotta tra la metà di novembre 2019 e l’inizio di dicembre. Per questo motivo, in via precauzionale, è stato deciso di interrompere la vendita in tutto il Brasile delle birre Backer con scadenza da agosto 2020 in poi. Per permettere le indagini e soprattutto per depurare gli impianti da qualsiasi sostanza contaminante, è stata anche disposta la chiusura dello stabilimento di produzione della birra.

Per l’azienda Backer si profilano così settimane molto difficili. Sia per il danno di immagine legato alla questione, sia soprattutto per il danno economico legato allo stop della produzione di birra e al fisiologico calo delle vendite: basti pensare che le autorità sanitarie brasiliane hanno raccomandato ai cittadini di non consumare il prodotto.

Leggi anche:
Germania, cittadini comprano tutta la birra dai supermercati per boicottare il festival neonazi
Fa bere birra al figlio di 7 mesi e posta le foto su Facebook
Birra, caffè o aranciata? Dimmi cosa bevi e ti dirò che sensazioni cerchi
La malattia assurda dell’uomo che autoproduce birra all’interno del suo corpo
Costringono un coccodrillo a bere la birra, due uomini arrestati
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta