Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bernard Cazeneuve nominato primo ministro francese dopo le dimissioni di Valls

Immagine di copertina

Il ministro dell'Interno succede a Manuel Valls, che ha lasciato la guida dell'esecutivo francese per candidarsi alle primarie del centrosinistra

Il ministro dell’Interno Bernard Cazeneuve è stato nominato nuovo primo ministro francese dopo le dimissioni del premier Manuel Valls, che ha annunciato lunedì 5 dicembre 2016 la sua candidatura alle primarie del centrosinistra, in vista delle elezioni presidenziali del 2017. Lo ha annunciato l’ufficio del presidente francese Francois Hollande.

Le votazioni del prossimo anno consegneranno l’Eliseo al successore di Hollande, che ha rinunciato a correre per un secondo mandato. A contendersi la presidenza ci saranno anche Francois Fillon, che ha sconfitto Nicolas Sarkozy e Alain Juppé alle primarie del centrodestra, e Marine Le Pen del partito di estrema destra Front National.

Cazeneuve ha ricoperto l’incarico di ministro degli Affari europei con il governo Ayrault nel 2012 e di ministro dell’Interno con Valls dall’aprile 2014, trovandosi a ricoprire un incarico delicato durante gli attentati a Parigi del 2015.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”