Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La protesta degli occupanti abusivi sfocia in scontri violenti a Berlino

Immagine di copertina

Il bilancio è piuttosto pesante con 123 agenti rimasti feriti e 86 persone arrestate in quella che è stata definita l'azione più violenta degli ultimi 5 anni

Nella notte tra sabato e domenica 10 luglio, una marcia di protesta organizzata da un migliaio di manifestanti di sinistra a Berlino si è trasformata in atti di violenza e scontri con la polizia in assetto antisommossa.

Secondo le autorità berlinesi, sono almeno 123 gli agenti rimasti feriti nel tentativo di contenere le proteste scoppiate in seguito all’annuncio di una riqualificazione di un quartiere, occupato in prevalenza da occupanti abusivi di abitazioni, nella parte orientale della città. 

Sono stati circa 3500 i manifestanti che hanno marciato per le strade del quartiere emergente di Friedricshain. Alcuni sono scesi in strada con il volto coperto e hanno iniziato a lanciare fumogeni, trasformando una marcia pacifica in tafferugli con la polizia. Nella giornata di sabato, al fine di controllare e mettere in sicurezza l’intera area, sono stati schierati 1800 agenti. 

Gli agenti hanno sparato gas lacrimogeni sui manifestanti che avevano infranto le vetrine dei negozi i danneggiato alcune auto della polizia. 

Si tratta della protesta più violenta degli ultimi cinque anni, secondo le autorità berlinesi. Almeno 86 persone sono state arrestate, la maggior parte sono manifestanti di sinistra, nemici di qualsiasi processo di gentrificazione che porterebbe a un aumento degli affitti. 

Le tensioni sono aumentate a partire dal mese di giugno, da quando sono iniziati gli sfratti abusivi nel quartiere. Tutta l’area di Friedrichshain ha subito un rapido sviluppo e un rinnovamento negli ultimi anni. Molti dei residenti hanno simpatizzato con gli occupanti abusivi sfrattati. Durante la marcia di protesta alcuni non hanno disdegnato di battere cucchiai contro le pentole a sostegno degli abusivi. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”