Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Beirut, l’Italia invia squadre specializzate di vigili del fuoco in Libano

Immagine di copertina

C’è anche l’Italia tra i paesi che hanno inviato aiuti umanitari e personale specializzato in Libano dopo la violenta esplosione che si è verificata nella zona portuale di Beirut, costata la vita ad almeno 135 persone. A partire sono anche delle squadre dei vigili del fuoco e della Difesa specializzate in ambienti NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) ed esperti della valutazione del danno agli edifici coinvolti. A coordinare l’invio di aiuti è il Dipartimento della Protezione Civile, che ieri ha organizzato l’invio dall’Italia di due velivoli C130 dell’Aeronautica militare che hanno portato in Libano otto tonnellate di materiale sanitario e gli esperti.

L’operazione, che rientra nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile, è stata disposta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a seguito della richiesta di assistenza internazionale formulata dalle autorità libanesi alla Commissione europea.

“L’Italia è, come sempre, al fianco del Libano! Stiamo predisponendo,  nel quadro del Meccanismo Europeo di Protezione Civile e con la collaborazione del Dipartimento Protezione Civile e del Ministero della Difesa, l’invio, nelle prossime ore, di circa 8,5 tonnellate di materiale sanitario, in particolare di kit chirurgici e dei cosiddetti “trauma kits”, soprattutto per far fronte alle esigenze legate all’emergenza sanitaria”, ha scritto su Facebook il viceministro degli Esteri Emanuela Del Re. “In aggiunta a questo, la nostra Protezione Civile sta predisponendo l’invio di squadre di personale NBCR (nucleo operativo nucleare, biologico, chimico e radiologico), di vigili del fuoco e di esperti della difesa”.

“Massima solidarietà al Libano dall’Italia, con l’invio di 8,5 tonnellate di materiale sanitario, oltre al supporto di squadre Nbcr (nucleare, biologico, chimico e radiologico), di vigili del fuoco e di esperti della difesa. Ottimo lavoro a Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini e Emanuela Del Re”. Così su Twitter il deputato questore M5S Francesco D’Uva.

Leggi anche: 1. “A Beirut, come a Damasco, è morta la speranza”: parla lo scrittore siriano Shady Hamadi /2. Libano, esplosione al porto di Beirut: incidente o attentato? Tutte le ipotesi

3. Dietro l’esplosione di Beirut il nitrato d’ammonio: cos’è e quali altri incidenti ha provocato /4. “L’esplosione di Beirut è una tragedia annunciata, quel porto è il simbolo della corruzione in Libano”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta