Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Iran ha messo al bando i corsi di zumba

Immagine di copertina

Lo sport colombiano, diventato molto popolare negli ultimi anni, non potrà più essere praticato perché non rispetta i valori dell'Islam

Le autorità del governo iraniano hanno vietato i corsi di zumba in tutto il paese. L’energico sport colombiano – diventato negli ultimi anni molto praticato in tutto il mondo – è considerato lesivo dei valori dell’ideologia islamica.

“Attività come questa, che presuppongono movenze ritmate o danze di qualsiasi natura, non possono in alcun modo essere ritenute legali ed è necessario vietarle”, ha dichiarato Ali Majdara, capo della Federazione generale dello sport, in una lettera indirizzata al Ministro per le politiche giovanili.

Le attività sportive valorizzate nel paese sono solo quelle pienamente coerenti con i dettami dell’Islam. Negli ultimi anni si è però manifestata una timida apertura verso il fitness, con estrema soddisfazione di tutti gli appassionati: gli istruttori hanno iniziato a inserire programmi specifici nelle loro palestre.

Dopo le recenti dichiarazioni degli esponenti del governo molte classi di zumba sono già state cancellate in diverse zone del paese, scatenando un’aspra polemica, soprattutto sui social, che hanno raccolto le frustrazioni e la delusione delle donne appassionate dello sport.

C’è chi ha letto in questa rigida disposizione una risposta politica delle frange più tradizionaliste del governo iraniano all’apertura promessa dall’appena rieletto presidente Hassan Rouhani.

Alcuni, aspirando a un più vasto grado di apertura, hanno deciso di aggirare l’ostacolo posto dalla Federazione, dando per esempio ai corsi un nome diverso non direttamente riconducibile alla zumba.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine