Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Almeno sei morti in un attacco suicida in Afghanistan

Immagine di copertina

I talebani hanno rivendicato la responsabilità dell'attacco con un comunicato

Almeno sei persone sono morte e quattro sono rimaste ferite in un attacco suicida avvenuto alle prime ore dell’alba di venerdì 22 dicembre nel distretto di Maiwand, nella provincia meridionale di Kandahar, in Afghanistan.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Dopo averlo rubato, l’ attentatore ha guidato un Humvee (veicolo militare da ricognizione dell’esercito americano) pieno di esplosivi fino a una stazione della polizia afghana, dove poi il veicolo è esploso.

I talebani hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco con un comunicato.

A riportare la notizia è l’agenzia stampa France Press, dopo la conferma del portavoce della polizia di Kandahar, Ghorzang Afridi.

“Tutte le vittime erano poliziotti locali”, ha detto Afridi all’agenzia Afp.

“L’esplosione è stata molto forte e il suono si è sentito a chilometri di distanza dal quartier generale”, ha detto un ufficiale di polizia locale.

Altri quattro attacchi sono stati messi a segno dai talebani, tra martedì e giovedì, contro esercito e polizia nel Sud e nel Sud-Est del paese.

Soldati e poliziotti afgani, spesso poco addestrati e mal equipaggiati, sono quelli che pagano il prezzo più alto: almeno 50 militari sono morti nell’attacco messo in atto con un humvee carico di esplosivo giovedì scorso contro una base a Kandahar.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza