Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Occhio per occhio

Immagine di copertina

In Iran un uomo è stato condannato all'accecamento per aver fatto perdere la vista a un altro uomo in un attacco con l'acido

In una prigione iraniana a 20 chilometri da Teheran, un uomo è stato accecato a un occhio per aver sfigurato con l’acido un altro uomo, facendogli perdere la vista.

È la prima volta che si applica la qisas, la legge del taglione prevista dalla Sharia, secondo cui la vittima o i suoi familiari possono vendicarsi infliggendo lo stesso male subito o richiedere la pena di morte in caso di omicidio.

“Si tratta di un atto barbarico”, ha commentato in un’intervista con il Guardian Mahmood Amiry­ Moghaddam, ricercatore della Ong Iran Human Rights.

“Gli operatori medici che collaborano con le autorità iraniane e che hanno accecato quest’uomo hanno infranto il giuramento di Ippocrate: non possono essere definiti dottori”.

Secondo il quotidiano iraniano Hamshahri l’accusato era stato assoldato dai familiari della moglie della vittima. L’uomo era stato condannato a una pena di dieci anni e a perdere entrambi gli occhi la scorsa settimana.

Ma la vittima ha deciso di posticipare l’accecamento dell’occhio destro di altri sei mesi. Se nel frattempo il detenuto offrirà una ricompensa adeguata, il secondo accecamento potrebbe essere evitato.

Secondo la legge iraniana, l’ultima parola spetta infatti alla vittima, che può decidere di perdonare l’accusato o alleviare la pena. Martedì scorso un altro detenuto, Hamid, sarebbe dovuto essere accecato nella stessa prigione.

Ciononostante, il suo accusatore ha deciso di posticipare di due mesi e di negoziare con il padre dell’accusato.

In un altro noto caso, avvenuto nel 2011, Ameneh Bahrami aveva pubblicamente perdonato l’uomo che l’aveva sfigurata con l’acido, alcune ore prima che i medici della prigione lo accecassero.

Bahrami era stata attaccata perché si era rifiutata di accettare le proposte di matrimonio dell’uomo.

Negli ultimi anni ci sono stati sempre più casi di attacchi con l’acido in Iran, spesso riconducibili a faide familiari e vendette personali. La maggior parte delle vittime sono donne, ma gli attacchi sono comuni anche tra gli uomini.

La legge del taglione applicata questa settimana è stata condannata da numerose associazioni.

Raha Bahreini, ricercatrice di Amnesty International, ha definito l’accecamento “un atto inspiegabilmente crudele e scioccante”.

“Invece di punire in modo così macabro, le autorità iraniane dovrebbero lanciare una campagna di sensibilizzazione sulla violenza, assicurarsi che i colpevoli siano puniti con delle pene proporzionate che non violino i diritti umani, e che i sopravvissuti ricevano non solo una ricompensa in denaro ma anche cure mediche e psicologiche“, ha detto la ricercatrice.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia