Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre cento persone sono state arrestate durante le manifestazioni anti-Putin in Russia

Immagine di copertina
CREDIT: AFP

In 80 città russe sono stati fermati più di 100 manifestanti che chiedono la candidatura del leader dell'opposizione Alexei Navalny alle elezioni presidenziali del 2018

Più di 100 sostenitori dell’attivista e leader d’opposizione Alexei Navalny sono stati arrestati nel corso di alcune proteste tenutesi in circa 80 città della Russia.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

Secondo il sito per i diritti umani OVD-Info, a San Pietroburgo sono stati fermati gli organizzatori dell’evento e i rappresentanti del movimento d’opposizione Open Russia, sponsorizzati dal magnate anti-Putin Mikhail Khodorkovsky.

Ci sono stati arresti anche a Mosca, dove in centinaia hanno partecipato alla manifestazione di piazza Pushkin.

Le manifestazioni si sono svolte il 7 ottobre, nello stesso giorno del 65esimo compleanno del presidente Vladimir Putin. La maggior parte di queste, tra le quali quelle di Mosca e San Pietroburgo, non erano state autorizzate.

I manifestanti chiedono che sia accettata la candidatura di Navalny alle elezioni presidenziali del 2018, respinta dalla commissione elettorale centrale a causa della condanna per truffa e appropriazione indebita inflittagli nel febbraio 2017.

Il 29 settembre scorso Navalny è stato arrestato nella capitale russa. Era appena uscito di casa e stava per recarsi a un comizio elettorale a Nizhny Novgorod.

Al momento sta scontando una pena di 20 giorni di carcere per aver ripetutamente violato una legge sull’organizzazione di eventi non autorizzati.

Si tratta del terzo arresto per il blogger e attivista russo nel 2017. Il primo il 26 marzo scorso, durante una grande manifestazione contro la corruzione a Mosca. In quell’occasione era stato accusato di aver disobbedito a un poliziotto.

Dopo il rilascio del 10 aprile, Navalny è stato arrestato il 12 giugno, condannato a 30 giorni di carcere con l’accusa di aver organizzato raduni senza i permessi necessari. La pena è poi stata ridotta di cinque giorni.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”