Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Arrestato monaco buddista in Birmania, aveva con sé 400mila pillole di anfetamine

Immagine di copertina

Il religioso nascondeva in auto e nel monastero più di 4 milioni di dosi, oltre a una granata e munizioni

Un monaco buddista è stato arrestato in Birmania per essere stato trovato in possesso di oltre quattro milioni di pillole di metanfetamine, martedì 7 febbraio 2017. Il religioso è stato fermato domenica 5 febbraio nello stato di Rakhine, che confina con il Bangladesh, in seguito a una soffiata.

Nella sua auto sono state trovate 400mila pillole e un milione di kyats (circa 750 euro) in contanti e una successiva perquisizione nel monastero del monaco ha reperito altri 4,2 milioni di dosi insieme a una granata e munizioni.

Le autorità hanno espresso stupore per il caso che ha coinvolto un religioso buddista. Il monaco dovrà rinunciare al saio e sarà processato come una persona qualunque.

La Birmania è uno dei principali produttori di metanfetamine e di oppio. Nel 2016 le autorità birmane hanno sequestrato 21 milioni di pillole di anfetamine per un valore di circa 35 milioni di euro.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza