Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Pakistan potrebbe diventare la terza potenza nucleare al mondo

Immagine di copertina

Se il Paese continuerà a espandere il proprio arsenale, potrebbe possedere 350 testate nucleari entro i prossimi dieci anni

Un team di studiosi americani ritiene che il Pakistan potrebbe diventare il terzo stato al mondo per numero di armi nucleari nell’arco di dieci anni.

Il programma di espansione dell’arsenale nucleare del Paese è da sempre stato influenzato dallo sviluppo dell’atomico nella vicina India, considerata dal governo pakistano una rivale storica e possibile minaccia per la sicurezza interna.

Tuttavia, secondo il documento stilato dalla Carnegie Endowment for International Peace insieme allo Stimson Center, risulta che il Pakistan sia già in possesso di 120 testate nucleari, in confronto al centinaio possedute dall’India.

Nel marzo 2015 il governo pakistano ha dichiarato di essere in possesso di missili in grado di lanciare testate nucleari in ogni parte del territorio indiano.

Dal 1998 in poi, sia l’India che il Pakistan hanno cominciato a sviluppare i propri programmi nucleari. Il divario tra i due stati potrebbe aumentare progressivamente grazie alle grandi riserve di uranio che il Pakistan ha a disposizione e che potrebbe investire per lo sviluppo di missili a basso potenziale.

L’India ha maggiore disponibilità di plutonio, invece, elemento necessario per la produzione di testate ad alto potenziale. Nonostante ciò – sempre secondo il gruppo di ricerca – lo stato indiano sarebbe maggiormente interessato a sfruttare le proprie risorse di plutonio per le alte richieste di energia domestica, piuttosto che per scopi militari.

In circa 10 anni il Pakistan potrebbe quindi raggiungere le 350 testate nucleari, guadagnando così tre posizioni e diventando il terzo Paese al mondo per armi nucleari dopo Stati Uniti e Russia.

Il ministero dell’Interno pakistano non ha espresso dichiarazioni in seguito all’uscita del report. Alcuni ricercatori locali sostengono che il documento sia basato su un’interpretazione errata delle intenzioni del governo, che, come l’India, avrebbe intenzione di utilizzare le proprie riserve di uranio anche per produrre energia interna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina