Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Arabia Saudita una donna è stata arrestata per aver pubblicato una sua foto senza velo

Immagine di copertina

Un'immagine caricata su Twitter aveva provocato reazioni indignate da parte di molti utenti, che ne avevano chiesto l'arresto e l'esecuzione

La polizia saudita ha arrestato una giovane donna che aveva pubblicato su Twitter una sua foto senza velo e con un vestito corto colorato, contravvenendo alle convenzioni sociali in Arabia Saudita, che impongono un rigido codice di abbigliamento alle donne. L’immagine è stata scattata nel centro di Riyad, nella strada di al-Tahliya. 

Il tweet della ragazza, Malak al-Shehri, ha causato dure reazioni in rete. Molti utenti ne avevano chiesto esplicitamente l’arresto, diffondendo un hashtag che tradotto significa “chiediamo l’arresto dell’angelo ribelle Shehri”.

Un portavoce della polizia ha riferito che Sheri è stata portata in prigione e accusata anche di aver “parlato di relazioni proibite con alcuni uomini che non erano suoi parenti”. Molti sauditi chiedono ora la sua esecuzione. 

Il paese preve un preciso codice di abbigliamento per le donne in pubblico, così come il divieto di guidare e il divieto di avere rapporti con uomini con cui non si ha una parentela. La polizia ha riferito di aver agito in linea con il dovere di monitorare le “violazioni della morale”.

In seguito alla dura reazione della rete, Shehri ha cancellato la foto e il suo account Twitter.

Le reazioni non sono state tutte di critica, Shehri ha infatti ricevuto molti messaggi di solidarietà. C’è chi ha paragonato la sua “protesta” a quella di Rosa Parks, la donna nera che rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus negli Stati Uniti. 

Migliaia di sauditi nel mese di settembre 2016 avevano firmato una petizione che chiedeva al governo di abolire il sistema di tutela, che impedisce alle donne di intraprendere attività, anche fondamentali, come il lavoro, senza il permesso di un parente maschio.

Alla fine di novembre, il principe saudita Alwaleed bin Talal, in controtendenza rispetto alle norme convenzionali saudite, ha chiesto che l’abolizione del divieto per le donne di guidare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno