Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La app che aiuta a superare la fine di una storia d’amore

Immagine di copertina

L'applicazione per smartphone Mend si propone di guidare chi si ritrova a pezzi dopo la fine di una relazione attraverso un percorso di recupero

Lasciarsi dopo una relazione non è mai piacevole: chi lascia può sentirsi in colpa o essere preda dell’odio nei confronti del partner, e chi viene lasciato può sentirsi rifiutato e vedersi crollare il mondo addosso all’improvviso.

Per ovviare al periodo di sofferenze, più o meno lungo, che può delinearsi dopo la fine di una storia d’amore, un collettivo femminile di Los Angeles ha creato Mend, una app che offre una sorta di programma giornaliero per curarsi dal mal d’amore e cercare di recuperare le forze.

Attraverso una serie di audio e di obiettivi quotidiani che riprendono i toni dei programmi di disintossicazione, i malcapitati che hanno avuto la sfortuna di ritrovarsi single senza volerlo possono cercare di dare un senso all’accaduto e rialzarsi.

L’applicazione è stata creata da Ellen Huerta, un’ex dipendente di Google, dopo aver fatto lei stessa esperienza della difficoltà di rimettersi in piedi dopo una rottura particolarmente traumatica, come lei stessa ha dichiarato: “Non troppo tempo fa, stavo cercando di superare la fine di una relazione e ho cercato consigli online. Ne ho trovati molti che assomigliavano a cliché, ma per mesi nulla che  fosse davvero utile. Così ho deciso di creare un sito che avrei usato io stessa”.

È la stessa Ellen che fa da voce per il training quotidiano di Mend, guidando l’utente con una presenza più umana di quella che si può trovare su Yahoo Answers. 

Disintossicarsi dal proprio ex, ridefinire la propria identità, automonitorare i propri progressi, leggere le storie di chi ha avuto la stessa esperienza: Mend propone questi obiettivi e a quanto pare ha successo, visto che in meno di un anno l’applicazione è stata scaricata in oltre cento paesi.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi