Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Angola, espulsi 180mila migranti originari del Congo. I testimoni: “Decine di morti”

Immagine di copertina
Cittadini originari del Congo in fuga dall'Angola. Credits: AFP/Sosthene Kambidi

Dal 1 ottobre sono stati costretti a lasciare il paese dall'esercito angolano e ora si sono rifugiati nelle città e nei villaggi di confine

Dal 1 ottobre 2018 il governo dell’Angola ha espulso circa 180 mila cittadini congolesi che si erano trasferiti nel vicino stato africano. Lo ha riferito l’Alto commissariato per i rifugiati (Acnur), spiegando che decine di migliaia di persone sono state allontanate dalle autorità angolane perché considerate non in regola con i documenti.

I cittadini della Repubblica democratica del Congo sono scappati dal nord-est dell’Angola per tornare nel loro paese d’origine, sotto le minacce del governo angolano che ha fatto intervenire l’esercito e le forze di sicurezza.

Per la maggior parte si tratta di piccoli cercatori di diamanti, schiacciati dalle riforme del governo di Luanda per aumentare le entrate dello Stato e ridurre l’attività mineraria illegale. Tra loro molti giovani, ma anche donne con bambini.

Migliaia di persone in fuga si sono viste confiscare le proprietà e hanno dovuto lasciare tutto ciò che avevano.

Secondo la Reuters, che ha raccolto alcune testimonianze sul posto, nella città di Lucapa le truppe angolane avrebbero ucciso decine di persone e bruciato le case.

Centottantamila persone hanno quindi riattraversato il confine, fermandosi nelle città e nei piccoli villaggi di frontiera, come Kamako.

Secondo le Ong locali c’è un rischio elevato di epidemie per l’inadeguatezza dei servizi igienici e l’assenza delle strutture necessarie.

Le autorità angolane hanno negato l’uso della forza, affermando di aver preso dei provvedimenti per l’espulsione dal paese degli stranieri che sono in condizioni di irregolarità.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Idf: “Se Hamas rispetta la tregua, prossima settimana gli sfollati potranno tornare nel nord”
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Idf: “Se Hamas rispetta la tregua, prossima settimana gli sfollati potranno tornare nel nord”
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso