Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Alto rappresentate Ue Borrell visita l’Ucraina e avverte Mosca: “Ulteriore aggressione militare avrebbe enormi conseguenze”

Immagine di copertina
da Twitter

L’Alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell ha parlato dello scontro tra Kiev e i separatisti filo-russi in occasione della sua ultima visita in Ucraina. Il conflitto al confine tra Russia e Ucraina, ha detto, “sta per aggravarsi e il panorama geopolitico sta cambiando molto rapidamente”.

“Nei prossimi giorni – ha dichiarato ancora Borrel – ci attende il Consiglio Esteri e dei ministri della Difesa dell’Ue e stanno per iniziare i colloqui tra Russia, Stati Uniti e Nato. Questo è un momento critico”.

Su Twitter il 74enne Borrell sta condividendo le tappe della sua visita a Stanytsia Luhanska. L’insediamento è sulle rive del fiume Seversky Donets nell’Oblast di Luhansk nell’Ucraina orientale.

La mia prima visita nel 2022 – ha scritto l’Alto rappresentante sul social – è a Stanytsya Luhanska. Con l’aumento del rafforzamento militare della Russia, sono qui per mostrare il sostegno dell’Ue alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. Per sostenere gli sforzi di riforma sostenuti che sono fondamentali per la resilienza”. E poi ancora: “Qualsiasi ulteriore aggressione militare avrebbe enormi conseguenze. La Russia deve ridurre l’escalation e attuare pienamente gli accordi di Minsk”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza