Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Arrestato per un orologio

Immagine di copertina

Il 14enne Ahmed Mohamed è stato arrestato per aver portato a scuola un orologio fatto a mano che è stato scambiato per una bomba. La scuola è accusata di islamofobia

Ahmed Mohamed, un giovane ragazzo statunitense di 14 anni, è stato arrestato per aver portato a scuola un orologio che aveva costruito da solo e che è stato scambiato per un ordigno esplosivo dal personale dell’istituto.

L’equivoco si è verificato nella scuola superiore MacArthur di Irving, una località vicina a Dallas, nello stato federato del Texas.

Ahmed, un ragazzo appassionato di tecnologia, ha portato a scuola un orologio da lui assemblato per mostrare al proprio professore di tecnologia ciò di cui era stato capace. Un altro insegnante dello stesso istituto ha però notato l’oggetto e avvertito le forze dell’ordine, pensando fosse una bomba.

Dopo l’arrivo delle autorità, Ahmed è stato interrogato dal preside e dai poliziotti in assenza dei suoi genitori. Le forze dell’ordine lo hanno in seguito ammanettato e condotto in un carcere minorile, dove gli sono state registrate le impronte digitali.

Il padre del ragazzo Mohamed Elhassan Mohamed, un cittadino statunitense di origine sudanese, ha commentato i fatti accusando la scuola di aver agito in questa maniera solamente a causa del nome e delle evidenti origini islamiche del figlio.

L’istituto ha emesso una dichiarazione affermando che aveva precedentemente chiesto ai propri studenti e insegnanti di segnalare qualsiasi oggetto sospetto.

Il caso ha subito avuto un grande seguito sui social network, dove per mostrare solidarietà al ragazzo, nelle ultime ore sta circolando l’hashtag “IStandWithAhmed” – io sono con Ahmed.

Anche il Council on American-Islamic Relations – l’organizzazione per i diritti civili della comunità musulmana negli Stati Uniti – sostiene che si tratti di un atto discriminatorio. Secondo il portavoce dell’organizzazione Alia Salem, “il caso non si sarebbe verificato se il giovane studente non si fosse chiamato Ahmed Mohammed”.

(In basso, una foto di Ahmed Mohamed scattata da Vernon Bryant del Dallas Morning News)


Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina