Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afghanistan, 25 morti in un attentato suicida nella città di Gardez

Immagine di copertina
Foto di repertorio. Credit: Afp

Un attentato suicida vicino a una moschea sciita ha ucciso almeno 25 persone durante le preghiere del venerdì: ci sono anche 23 feriti

Un attentato suicida vicino a una moschea sciita ha ucciso almeno 25 persone durante le preghiere del venerdì nella zona orientale dell’Afghanistan, secondo quanto riferito dai funzionari della polizia e della sanità.

Ci sono anche 23 feriti.

Al momento nessun gruppo militante ha rivendicato la responsabilità dell’esplosione nella città di Gardez.

La polizia ha riferito che le forze dell’ordine stanno cercando di entrare nei locali della moschea per aiutare almeno nove persone ferite.

L’attacco alla moschea di oggi, 3 agosto, è solo l’ultimo di una lunga lista di attentati che stanno sconvolgendo il paese.

Il 31 luglio le forze di sicurezza afghane si sono scontrate con due uomini armati che hanno preso d’assalto un edificio governativo nella città di Jalalabad, in Afghanistan.

Dieci persone sono state prese in ostaggio durante l’assalto, durato 6 ore e conclusosi con la morte degli assalitori.

L’assedio al quartier generale del Dipartimento per i rifugiati e i rimpatri è iniziato dopo che un attentatore suicida si è fatto esplodere all’ingresso dell’edificio.

Nella stessa giornata, almeno undici persone sono morte e altre 31 sono rimaste ferite in un attentato avvenuto all’alba a Kabul, capitale dell’Afghanistan.

Un bus era esploso su una mina e tra le vittime si sono registrate anche donne e bambini.

Muhibullah Muhib, portavoce della polizia della provincia di Farah, ha detto che “c’era una mina piazzata dai Taliban e per attaccare le forze di sicurezza, ma è stata toccata da un autobus passeggeri”.

L’esplosione è avvenuta intorno alle 4.30 ora locale (le 2 di notte in Italia).

Il 26 luglio, invece, almeno 5 persone sono morte e altre 6 sono rimaste ferite in un attentato suicida che nella prima mattina ha colpito un convoglio di agenti dell’intelligence dell’Afghanistan, nella parte ovest di Kabul.

Quattro delle vittime erano membri della Direzione nazionale della sicurezza, il servizio di intelligence afghano. Due dei morti e alcuni dei feriti sono civili.

Secondo quanto riferito dalle Nazioni Unite, il numero di civili morti nel conflitto che ancora sconvolge l’Afghanistan ha raggiunto un livello record nei primi sei mesi del 2018.

Da gennaio sono stati registrati 1.692 morti nel paese, molti dei quali causati da attacchi militari e suicidi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo
Esteri / Accordi di Abramo, folgorati sulla via di Damasco: così la corsa alla ricostruzione in Siria può far fallire la normalizzazione tra Israele e gli Stati arabi
Esteri / Le sequestrano il cellulare, 14enne dà fuoco al dormitorio e uccide 19 studentesse: tragedia in Guyana
Esteri / “Pronti a collaborare a un nuovo livello”: Russia e Cina rafforzano i loro rapporti