Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

7 stranezze sulla Corea del Nord che forse non conoscete

Immagine di copertina
Jim Jong Un. Credit: AFP PHOTO / KCNA VIA KNS

Un breve elenco per riassumere alcune delle più originali curiosità che riguardano la Corea del Nord

L’interesse verso la Corea del Nord e il suo modo di vivere è progressivamente cresciuto negli ultimi tempi. Molto di questo interesse è dovuto, ovviamente, ai sempre più accesi contrasti tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tuttavia si sa ancora molto poco su questo paese. Anche chi lo ha visitato ha fornito resoconti spesso contraddittori su quanto accade.

In questo breve elenco TPI ha raccolto alcuni avvenimenti e curiosità interessanti e inusuali da sapere sulla Corea del Nord.

1. Alcuni nordcoreani sono convinti che la Corea sia un unico paese

Prendendo una mappa politica del mondo realizzata in qualsiasi altro paese, la Corea del Nord e la Corea del Sud sono ben distinte. Tuttavia, alcuni nordcoreani sono certi che esista una sola Corea: diverse mappe scolastiche mostrano un paese unito con l’unica capitale Pyongyang. D’altra parte, nonostante entrambe le parti sembrino sognare l’unificazione, tutte e due hanno le proprie ragioni per mantenere lo status quo.

2. I nordcoreani chiamano gli americani “grandi nasi”

I nordcoreani credono che tutti gli americani abbiano il naso grosso, gli occhi enormi e il petto peloso. Secondo i resoconti dei disertori, infatti, durante le esercitazioni per imparare a uccidere i soldati americani, vengono utilizzati dei manichini di cartone che riproducono persone in uniforme con nasi giganti e occhi azzurri spalancati.

3. La Corea del Nord non è comunista

Si crede comunemente che la Corea del Nord segua la dottrina del marxismo-leninismo. Di fatto, rinunciò all’ideologia comunista negli anni Cinquanta quando il culto della personalità fu ufficialmente smentito nell’URSS. Questo avvenne quando sbocciò la Juche idea, ovvero l’ideologia ufficiale della Repubblica Popolare Democratica di Corea ispirat al comunismo e al patriottismo.

Nel corso del tempo, tutte le menzioni sul comunismo sono state spazzate via dalla costituzione nordcoreana. Nella sua ultima edizione, adottata nel 2009, il comunismo è scomparso del tutto.

4. La Corea del Nord non ha tasse

La Corea del Nord è uno dei pochi paesi al mondo i cui residenti non pagano alcuna tassa. La tassazione è stata abolita nel 1974 come parte del “vecchio mondo”. Solo le organizzazioni e gli individui che stanno facendo soldi fuori dal paese non ne sono esenti. Tuttavia, tutto potrebbe cambiare presto: si dice che il governo stia pianificando di reintrodurre l’imposta sul reddito nel prossimo futuro.

5. I nordcoreani guardano film americani senza rendersene conto

I nordcoreani adorano i film di Hollywood in Corea del Nord. Titanic e Die Hard, ad esempio. Tuttavia, i nordcoreani spesso non sanno esattamente dove sia stato girato il film.

6. La Corea del Nord ha un servizio militare obbligatorio per uomini e donne

Molti paesi hanno la leva militare obbligatoria, ma probabilmente non dura così lungo come in Corea del Nord: tutti i maschi di età superiore ai 18 anni devono servire nell’esercito per un periodo di 10 anni. Fino al 2003, il periodo era di 13 anni.

Nel 2015, anche le donne hanno iniziato a essere arruolate, anche se per un breve periodo: dopo la scuola superiore e fino all’età di 23 anni. Non c’è da meravigliarsi se questo paese ha un personale militare attivo di circa 1 milione di persone.

7.Kim Jong-un è unico

In Corea del Nord, è ufficialmente vietato dare ai bambini il nome che appartiene al loro leader. Se un bambino è stato chiamato in questo modo prima della sua elezione, i genitori devono cambiare il nome con urgenza. Questo non è il primo tabù di questo tipo nella RPDC: nel 2011, il padre di Kim Jong-un, Kim Jong-il, ha emesso un decreto equivalente sul suo stesso nome. Tuttavia, il primo a compiere questo passo fu il nonno di Kim, Kim Il-sung, e tutti i divieti precedenti sono ancora in vigore.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare