Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Standard and Poor’s: attesa per il nuovo rating sull’Italia

Immagine di copertina

STANDARD AND POOR’S ITALIA OGGI – Arriva oggi, venerdì 26 aprile 2019, il nuovo report formulato dagli analisti dell’agenzia internazionale Standard & Poor’s sul rating dell’Italia.

La valutazione sarà diffusa dopo la chiusura della Borsa, proprio come impongono le nuove regole riguardanti gli aggiornamenti sul rating.

Il verdetto, infatti, può essere divulgato solo di venerdì a seguito della chiusura dei mercati.

L’ultima valutazione dell’agenzia statunitense relativamente all’Italia aveva confermato la tripla B, lasciando il Paese a due gradini dal non investment grade e abbassando l’outlook da stabile a negativo. “A nostro avviso il piano di politica economica e fiscale del governo italiano sta pesando sulle prospettive di crescita economica del paese”, aveva spiegato S&P, aggiungendo anche che le “impostazioni programmate di politica economica e fiscale del governo” stavano erodendo “la fiducia degli investitori, come riflesso da un aumento del rendimento sul debito pubblico”.

In seguito anche Fich ha valutato il rating italiano, classificandolo come BBB con outlook negativo (da neutro).

Agenzie di rating: che cosa sono e cosa fanno

Ti potrebbe interessare
Economia / Banca Ifis si conferma al vertice in Europa nelle classifiche Extel: miglior programma ESG e riconoscimenti a governance e management
Economia / “Effetto Cattaneo” su Enel, Bloomberg promuove l’amministratore delegato: con lui alla guida il titolo ha guadagnato il 35%
Economia / Petrolio e gas: quanto pesa il fattore energia nella guerra in Medio Oriente
Ti potrebbe interessare
Economia / Banca Ifis si conferma al vertice in Europa nelle classifiche Extel: miglior programma ESG e riconoscimenti a governance e management
Economia / “Effetto Cattaneo” su Enel, Bloomberg promuove l’amministratore delegato: con lui alla guida il titolo ha guadagnato il 35%
Economia / Petrolio e gas: quanto pesa il fattore energia nella guerra in Medio Oriente
Economia / Chiara Ferragni parla con sé stessa nell’assemblea dei soci di Fenice
Economia / Green & Sociale: l’energia che cambia l’Italia
Economia / Dove va la mobilità sostenibile
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”