Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia » Lavoro

Reddito di Cittadinanza, Tridico: “Risparmio di spesa fino a 1 miliardo”

Immagine di copertina
Pasquale Tridico. Credit: Ansa/Claudio Giovannini

Sulle risorse stanziate in legge di Bilancio per il reddito di cittadinanza, pari per quest’anno a poco meno di 6 miliardi, il Governo si aspetta risparmi compresi tra 800 milioni e 1 miliardo di euro. A sostenerlo è il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ai microfoni di Porta a Porta. Il dirigente ha poi ricordato come ci sia un tasso di rifiuto del 20-25 per cento.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL REDDITO DI CITTADINANZA

Saranno molto minori invece i risparmi su quota 100 visto che “siamo a 123mila domande nel primo trimestre, ma abbiamo ancora 3 trimestri. Secondo me si arriva a 290mila domande molto facilmente” entro la fine dell’anno.

“I poveri si fa anche fatica a rintracciarli”, ha ricordato Tridico commentando i dati inferiori al previsto. “Nel peggiore dei casi i poveri – ha aggiunto – non sanno cosa è l’Isee o il Caf. L’Inps farà un progetto, “L’Inps per tutti”, scendendo tra la gente con gazebo, nelle piazze e nelle mense per i poveri, nella stazione Termini a Roma, alla Caritas, a Napoli. Stiamo facendo accordi con i comuni, dove i senzatetto, con residenze fittizie, possono essere registrati. L’Inps riceverà le domande evitando ai poveri la barriera architettonica burocratica”.

“Oltre 300mila card sono già nelle mani di chi deve possederle”, ha aggiunto Tridico che ha poi ricordato che la somma erogata deve essere spesa entro il mese successivo, altrimenti si va incontro ad una decurtazione del 20 per cento dell’importo. “Anche questo è un modo per vedere la povertà – le sue parole -. Poi in questo modo c’è una propensione al consumo. Vedremo in questi mesi una espansione dell’economia perché l’impatto sui consumi sarà importante”.

“Un terzo dei poveri beneficiari del reddito saranno attivabili è potranno dare un contributo, si innescherà un circolo positivo che potrebbe dare uno slancio a persone oggi completamente inattive”, la sua previsione.

“La povertà è diffusa su tutto il territorio nazionale. Nelle periferie delle grandi città si annida molta povertà. I poveri al sud hanno spesso una casa, a Milano no. Al sud le domande per il Reddito di cittadinanza sono state pari al 53 per cento”, ha concluso Tridico.

Reddito di cittadinanza, come si calcola?

Tridico: “Altro che flop, quasi un milione di domande per il reddito di cittadinanza”

Reddito di cittadinanza e il cartello di Euronics: “Qui non accettiamo la card”
Ti potrebbe interessare
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Lavoro / Costruzioni a secco di Grandi Build: il futuro dell’edilizia in acciaio arriva a Vicenza
Ti potrebbe interessare
Lavoro / HR365.cloud, la soluzione smart che rivoluziona la gestione del personale
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Lavoro / Costruzioni a secco di Grandi Build: il futuro dell’edilizia in acciaio arriva a Vicenza
Lavoro / Gestire i dipendenti con un’app: ecco come funziona Geobadge
Lavoro / Formazione e-learning: lo strumento per valorizzare la tua professionalità
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Lavoro / Formazione e sicurezza, il capitale strategico delle imprese moderne
Lavoro / Conto Aziendale di Fondartigianato: le novità del 2024 migliorano lo strumento a disposizione delle imprese e dei lavoratori
Lavoro / Emigrazione giovanile in Italia
Lavoro / Cinque settori in crescita dove trovare opportunità di lavoro