Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia » Lavoro

Tridico: “Altro che flop, quasi un milione di domande per il reddito di cittadinanza”

Immagine di copertina

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico non ci sta a far passare il reddito di cittadinanza per un flop. Intervistato dal Fatto Quotidiano, ha detto che in meno di 2 mesi le domande per il sussidio sono 950mila. E fa il paragone con il Rei, il reddito di inclusione, che nel primo mese aveva registrato solo 80mila domande.

Tutto quello che che c’è da sapere sul reddito di cittadinanza

“C’è un tasso di rifiuto del 25 per cento, ma avranno il reddito circa 750.000 famiglie. E le domande cresceranno ancora. Ricevo mail di persone che per la prima volta si sentono aiutate dallo Stato”, dice Tridico.

Il presidente Inps ci tiene a sottolineare che a differenza del Rei, il reddito di cittadinanza ha una distribuzione più omogenea sul territorio nazionale, con il 53 per cento delle domande al Sud.

Reddito di cittadinanza, i requisiti per richiederlo

Reddito di cittadinanza, il modulo

Reddito di cittadinanza, come si calcola?

“Anche nelle periferie delle zone ricche del Nord ci sono molti poveri che spesso devono pure pagare l’affitto. I poveri nel Sud, invece, dispongono quasi sempre di una casa, infatti la percentuale di chi prende il contributo pieno è bassa. In media, il reddito di cittadinanza pagato è di 520 euro”, spiega Tridico.

E sulla polemica dei contributi bassi, in alcuni casi di soli 40 euro, il successore di Boeri dice. “Qualcuno ha avuto 40 euro. Era il massimo con vecchia carta acquisti introdotta da Tremonti. Ora è il minimo. É un passo avanti. Se qualcuno, sulla base dei criteri, ha diritto a pochi euro di integrazione, l’Inps ne paga comunque almeno 40. Qualche migliaio di persone, il 5 per cento, è in questa situazione, ma non sono i poverissimi”.

Il presidente Inps si dice intenzionato a raggiungere i poveri, difficili da raggiungere, e aiutarli a fare domanda.

Reddito di cittadinanza, l’assegno è più basso del previsto: “Solo 40 euro? Vergogna, ci avete fregato”
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gi Group al fianco dei docenti per l’orientamento dei più giovani
Lavoro / Il Gi Group Training Hub spegne la sua prima candelina
Lavoro / Concorsi pubblici 2022: ecco i bandi attivi a dicembre
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gi Group al fianco dei docenti per l’orientamento dei più giovani
Lavoro / Il Gi Group Training Hub spegne la sua prima candelina
Lavoro / Concorsi pubblici 2022: ecco i bandi attivi a dicembre
Lavoro / Concorsi pubblici 2022, Ministero della Cultura: date, requisiti e prove
Lavoro / Concorsi pubblici 2022: tutti i bandi attivi a novembre
Economia / Intesa Sanpaolo avvia il primo programma internazionale di assunzione e inserimenti di neolaureati
Lavoro / Torna Destination Work: l’iniziativa digitale e gratuita dedicata a orientamento, formazione e lavoro di Gi Group Holding
Economia / Settimana corta, Intesa Sanpaolo fa da apripista: orario di 36 ore a parità di stipendio
Lavoro / Sfruttati, sottopagati e sovraqualificati: fino a che punto vale la pena sacrificare la propria felicità in nome della produttività?
Lavoro / “Dovevo fermarmi per tornare a respirare”: le storie dei ragazzi che hanno lasciato il proprio lavoro