Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Compra una confezione di farina e dentro trova escrementi e zampette di topo

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

La macabra scoperta nel Pescarese. Le indagini dei Nas hanno portato alla chiusura dell'azienda che produceva gli alimenti

Quando ha aperto quella confezione di farina, l’ultima cosa che immaginava di trovarci dentro erano zampe di topo ed escrementi. E, invece, è proprio questa la macabra e disgustosa scoperta che un cittadino di Pescara ha fatto.

L’uomo ha immediatamente allertato i carabinieri che, attraverso il nucleo speciale dei Nas, hanno subito avviato un’indagine. Indagine che ha portato a galla una verità ancora peggiore di quanto si potesse immaginare.

Durante l’ispezione nell’edificio in cui venivano lavorati gli alimenti e depositate le confezioni di farina e di altri prodotti, i carabinieri dei Nas si sono ritrovati davanti una situazione agghiacciante e disdicevole.

In tutta l’area sono stati ritrovati escrementi di animale e topi morti. Le condizioni igienico sanitarie in cui versava lo stabilimento erano particolarmente precarie. Il nucleo speciale dei carabinieri di Pescara ha rinvenuto all’interno dei locali ben 110 tonnellate di farina e grano in cattivo stato di conservazione. In modo particolare, le confezioni dei prodotti, pronte a finire sugli scaffali dei supermercati, erano sporche e luride.

Immediatamente, al termine delle indagini è scattata la denuncia per il titolare dell’azienda, accusato di commercio di alimenti in cattivo stato di conservazione. Ma non solo: infatti l’uomo ha subito una sanzione amministrativa per aver violato diverse norme igieniche, come attestato dai carabinieri del Nas.

Ora, su disposizione del dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asl di Pescara, gli alimenti posti sotto sequestro saranno distrutti. Inoltre, verranno posti i sigilli all’azienda, del valore di tre milioni di euro.

Le disposizioni hanno riguardato anche i prodotti già finiti in commercio. Le confezioni di farina già finite sugli scaffali dei negozi sono state sottoposte a procedura di richiamo, con la speranza che altri consumatori non facciano macabre scoperte.

Compra un pacchetto di riso da Lidl e dentro ci trova un topo morto

Ti potrebbe interessare
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio
Ti potrebbe interessare
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio
Cronaca / Alberto Stasi: "Se il Dna di Sempio è sulle unghie di Chiara Poggi ci sarà un motivo"
Cronaca / Giornata della Memoria delle vittime di mafia, a Vibo Valentia il docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria
Cronaca / Papa Francesco saluta i fedeli dal Gemelli prima di tornare a Santa Marta: "Ringrazio tutti"
Cronaca / Esplosione vicino Villa Pamphilj a Roma: crolla palazzina di due piani. Un uomo estratto vivo dalle macerie
Cronaca / Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli: “Condizioni stabili da due settimane”
Cronaca / “WOOMANITY”: aperte le candidature per la seconda edizione del progetto di empowerment femminile
Cronaca / Noto ristoratore di Ventotene risponde ai giovani di FdI: “Vi aspetto sull’isola”