Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Venezia, si entra su prenotazione: da agosto la sperimentazione. Nel 2023 arriva il ticket

Immagine di copertina
Turisti in fila attendono di salire sul campanile di piazza San Marco. Credit: ANSA/ANDREA MEROLA

Venezia, si entra su prenotazione: da agosto la sperimentazione. Nel 2023 arriva il ticket

Prenotazione e ticket per visitare il centro storico: Venezia si prepara a sperimentare nuove regole per limitare le ondate di turisti che mettono a rischio il tessuto della città lagunare. Dal primo agosto partirà la sperimentazione del nuovo sistema di prenotazione, che darà diritto a vari benefici. Chi prenoterà la propria presenza in città tramite il portale dedicato potrà ottenere sconti su servizi come i trasporti pubblici e i musei, esibendo l’apposito codice Qr.

Le prenotazioni saranno il preludio dell’introduzione a partire dal 2023 del ticket. Il contributo, di ammontare variabile, sarà chiesto a tutti i turisti che arrivano da fuori Regione e non pernottano nella città. La somma da corrispondere varierà rispetto all’anticipo con cui si prenota il proprio arrivo e l’afflusso previsto nel periodo scelto. Sarà perciò più costoso accedere alla città nei periodi di massima affluenza e per chi sceglie di visitare la città con poco preavviso. Sarà esentato chi pernotta, che è già tenuto a pagare la tassa di soggiorno. “A preoccupare sono i vacanzieri giornalieri che arrivano in maniera improvvisa la mattina e se ne vanno la sera e creano spesso intasamento”, ha detto il sindaco Luigi Brugnaro. “Abbiamo studiato questo sistema premiante: chi prenota potrà beneficiare di un risparmio evidente anche sul contributo d’accesso”.

Escluso per il momento qualsiasi ipotesi di imporre un “numero chiuso” per accedere alla città, come chiesto invece parte dell’opposizione in consiglio comunale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"