Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Sabato 23 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Operaio perde il lavoro e la casa, i suoi concittadini gliela ricomprano

Immagine di copertina
Il paese di Tula (Credits: Sardegnaturismo)

Hanno raccolto i soldi con lotterie, sottoscrizioni e sagre

Tula: operaio perde casa, i concittadini gliela ricomprano

C’è una bella storia di solidarietà che arriva dalla Sardegna. Un operaio di 56 anni, Tomasino, perde il lavoro e rischia di perdere anche la casa perché non può più pagare il mutuo. I suoi concittadini, guidati dal sindaco Gino Satta, si attivano e gliela ricomprano.

“È stata una mobilitazione straordinaria – racconta il sindaco. – Noi come amministratori abbiamo cercato, in maniera discreta, di sollevare il problema. Tutti si sono impegnati ed in pochi mesi si è raggiunta la cifra per salvare la casa di Tomasino”.

Tomasino, sposato con due figli, non riusciva più a pagare il mutuo della casa, perché rimasto all’improvviso senza lavoro. Dopo qualche tempo, l’abitazione, frutto di enormi sacrifici, gli viene sequestrata e finisce all’asta. L’uomo, disperato, si rivolge ai servizi sociali del comune.

Il sindaco di Tula, Gino Satta, è uno dei primi a muoversi e si rivolge direttamente ai cittadini e alle associazioni: “Facciamo tutti qualcosa per salvare la casa dell’operaio Tomasino”. La risposta è immediata e commovente: le associazioni, la chiesa e i comitati delle feste si muovono con determinazione nella raccolta dei fondi.

E quando è arrivato il giorno dell’asta, col prezzo fissato a 27 mila euro, i soldi c’erano tutti. Raccolti in tempo record con lotterie, sottoscrizioni e ricavato delle sagre. La casa viene acquista dai concittadini di Tomasino e donata al vecchio proprietario.

Tomasino e la sua famiglia potranno restare tra quelle mura. Hanno lottato tanto per averle e oggi, grazie alla loro comunità, possono ancora chiamarle casa.

Qui tutte le notizie di cronaca su Tpi 
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari