Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Il lato oscuro dell’uomo che ha sterminato la sua famiglia: “Aveva reazioni spropositate per cose banali”

Immagine di copertina

Il lato oscuro dell’uomo che ha sterminato la sua famiglia

Un uomo all’apparenza gentile ma che aveva già dato segnali di squilibrio: è ciò che emerge nelle ultime ore su Roberto Gleboni, il 50enne che a Nuoro, in Sardegna, ha sterminato la sua famiglia uccidendo la moglie Giusi Massetti, i figli Martina e Francesco, un vicino di casa, Paolo Sanna, e ferendo l’anziana madre e l’altro figlio.

Subito dopo la strage, infatti, diverse persone hanno descritto l’omicida come una persona tranquilla che non aveva mai dato problemi.

Ora, con il passare delle ore, però, affiorano nuove testimonianze, che forniscono un’altra descrizione dell’uomo, che lavorava come operaio forestale.

“Ora parlando anche con qualche condomino abbiamo saputo – racconta un vicino – che aveva delle reazioni sproporzionate per cose banali che succedevano nel condominio. Aveva messo in atto anche dei piccoli dispettucci sui contenitori della raccolta differenziata. Ma mica uno può prevedere una strage del genere anche perché quante persone strane conosciamo al mondo?”.

Un altro vicino, invece, ha raccontato: “Ieri mattina ho sentito un boato fortissimo prima degli spari, come se qualcuno avesse rovesciato un grosso mobile, poi ho sentito gli spari in sequenza rapida, saranno stati cinque o sei ma non ho immaginato che fossero spari su delle persone, pensavo a petardi o cose del genere. Poi purtroppo abbiamo scoperto la strage”.

C’è anche chi ha descritto Gleboni come un uomo che “spesso urlava. A volte sembrava prepotente e quasi esaltato”. Una vicina, invece, ha raccontato al Corriere della Sera che l’assassino, che dopo la strage si è tolto la vita, “era possessivo e aveva una mania di controllo smodata, soprattutto su moglie e figli”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Cronaca / “Viva Turetta”: scritte choc nei bagni di un liceo a Barletta
Cronaca / Pubblicati online i numeri privati di Mattarella, Meloni e ministri: indaga la Polizia Postale
Cronaca / Teramo, bimba di 6 mesi trovata morta nella culla all’asilo nido
Cronaca / Mark Samson: "Ero pronto a combattere per riavere Ilaria come fidanzata"
Cronaca / Femminicidio di Ilaria Sula, la madre di Samson confessa: “L’ho aiutato a far sparire le tracce di sangue”
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”