Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:01
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Strage di Nuoro, morti anche il figlio piccolo e il vicino di casa: “Lui urlava spesso, era prepotente”

Immagine di copertina

Strage di Nuoro, morti anche il figlio piccolo e il vicino di casa

È salito a cinque il numero delle vittime della strage familiare avvenuta nella mattinata di mercoledì 25 settembre a Nuoro, in Sardegna.

Oltre a Giusi Massetti e Martina Gleboni, rispettivamente moglie e figlia dell’omicida, nella notte sono deceduti anche il figlio più piccolo dell’uomo, Francesco, di 9 anni, e il vicino di casa della coppia, il 59enne Paolo Sanna, entrambi rimasti gravemente feriti durante la sparatoria. A loro si aggiunge l’autore della strage, l’operaio forestale di 50 anni Roberto Gleboni, che si è tolto la vita subito dopo gli omicidi.

Intanto si indaga per capire che cosa abbia scatenato la furia omicida dell’uomo: secondo le prime informazioni il 50enne e la moglie si stavano separando. Potrebbe essere proprio questo il possibile movente.

Si scava anche nel passato dell’uomo, descritto da alcuni testimoni come un uomo tranquillo. Sono emerse, però, anche delle contraddizioni in tal senso. Alcuni, infatti, hanno raccontato che Gleboni “spesso urlava. A volte sembrava prepotente e quasi esaltato”.

Una vicina, infatti, ha raccontato al Corriere della Sera che l’uomo “era possessivo e aveva una mania di controllo smodata, soprattutto su moglie e figli”. L’assassino non aveva precedenti e non risultano denunce o segnalazioni di comportamenti violenti in famiglia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”
Cronaca / Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma
Cronaca / Stefano Argentino si lamentava del fatto che Sara Campanella “non gli sorrideva come in passato”
Cronaca / Paolo Guzzanti: “I debiti con il fisco mi hanno rovinato, sono rimasto con 14 euro. Ho chiesto aiuto agli amici”
Cronaca / L’ultimo messaggio di Sara Campanella prima di morire: “Il malato mi segue”
Cronaca / Malore per Davide Lacerenza: il proprietario della Gintoneria ricoverato per “problemi neurologici”
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato