Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti, la Sea Eye è ferma a largo di Lampedusa, al limite delle acque territoriali italiane

Immagine di copertina

La nave della Ong tedesca Sea Eye, la Alan Kurdi, che ha soccorso 64 migranti al largo della Libia si dirige verso il porto di Lampedusa: secondo l’ultimo tracciato è a 20 miglia dall’isola.

“A bordo 64 persone salvate e 17 membri dell’equipaggio ora in attesa di una soluzione politica”, spiega la ong tedesca. La nave ha effettuato manovre per trovare riparo dal maltempo, fermandosi a circa 20 miglia da Lampedusa.

La nave “aspetta al limite delle acque territoriali” al largo di Lampedusa. “C’è una neonata di undici mesi a bordo, raffiche di vento a 50 chilometri orari e onde alte due metri”.

Il Viminale ha ribadito il divieto di transito e ingresso. Resta pattugliato il tratto di mare davanti all’isola.

L’imbarcazione aveva chiesto sia all’Italia che a Malta di indicare al personale di bordo un porto sicuro in cui approdare, ma dopo più di 24 ore non aveva ricevuto risposta.

L’unica dichiarazione che non è tardata ad arrivare è quella del ministro dell’Interno Matteo Salvini, che aveva affermato che i porti italiano “sono chiusi”  e che la nave umanitaria dovrebbe dirigersi ad Amburgo visto che batte bandiera tedesca.

“Nave battente bandiera tedesca, Ong tedesca, armatore tedesco e capitano di Amburgo. È intervenuta in acque libiche e chiede un porto sicuro. Bene, vada ad Amburgo”, aveva scritto il leader della Lega sui social.

Adesso però il personale dell’imbarcazione ha deciso di dirigersi verso l’Italia per cercare un riparo con l’arrivo del maltempo: a bordo della Alan Kurdi c’è anche un neonato di sei mesi.

“La Alan Kurdi sta cercando un rifugio sicuro per 64 persone salvate. Sta piovendo. Il vento diventa più forte. Il capitano ha deciso di portare tutte le persone sottocoperta”, è il tweet della Sea Eye. “Siamo in stretto contatto con il ministero degli Esteri tedesco e speriamo in una soluzione rapida”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”
Cronaca / Daniele Scardina, il fratello: “Non è più in pericolo di vita”
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Cronaca / Roccella Jonica, 650 migranti sbarcati dalla Libia: hanno evaso tutti i controlli
Cronaca / Avvelenò genitori con pennette salmone, il 21enne confessa in aula: “Spero di essere perdonato”