Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Immigrazione su Twitter: ecco chi ne parla di più tra Salvini, Di Maio e Renzi

Immagine di copertina

Una ricerca svolta da Info Data del Sole24Ore ha analizzato i post pubblicati tra marzo 2018 a ottobre 2018 da tre leader della politica italiana: Matteo Salvini, Luigi Di Maio e Matteo Renzi.

L’obiettivo delle ricerca era duplice: capire chi utilizzasse maggiormente i social in generale e stabilire chi nello specifico affrontasse con più frequenza il tema dell’immigrazione.

Per quanto riguarda la semplice frequenza nella pubblicazione di post (relativi ai puù svariati argomenti) primo posto va al leader della Lega, Matteo Salvini, che in un mese condivide in media 400 tweet, superando di gran lunga il suo alleato di governo Di Maio, che si ferma a 45 tweet al mese. Ultimo posto per l’ex premier Matteo Renzi, con i suoi 20 messaggi in 30 giorni.

In un secondo step l’analisi di Info Data si è concentrata sui contenuti dei tweet dei tre politici e in particolare sono stati selezionati tutti i messaggi inerenti al tema dell’immigrazione che contengono parole come “Immigrati”, “Immigrazione”, “Clandestini”, “Porti”, “Profughi”, “Stranieri”, “Scafisti” e “Sbarchi”.

A scrivere più di tutti di immigrazione è il leader della Lega, con il 15 per cento dei tweet dedicati a questo tema. Seguono Luigi Di Maio con il 6 per cento e Matteo Renzi con il 2 per cento.

La predilezione di Salvini per i tweet legati all’immigrazione è facilmente intuibile anche senza un’analisi approfondita. Uno degli ultimi messaggi pubblicati dal leader della Lega sul suo account è (tanto per cambiare) dedicato agli sbarchi e ai porti chiusi.

Il 28 marzo il ministro dell’Interno ha dedicato diversi post alla vicenda del mercantile dirottato da alcuni migranti che si è diretto verso Malta ma che si temeva sarebbe arrivato fino a Lampedusa.

“Non sono naufraghi ma pirati, sappiano che l’Italia la vedranno col cannocchiale”, era stato invece un altro commento pubblicato sempre da Salvini.

Nessun commento in merito alla vicenda della nave si trova invece sui profili di Di Maio e di Renzi, a conferma di quanto riportato dalla ricerca condotta sa Info Data.

>>Matteo Salvini batte Chiara Ferragni su Instagram: ecco il record raggiunto dal vicepremier

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona