Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Expo 2015, la procura di Milano ha chiesto condanna a 1 anno e 1 mese per Giuseppe Sala

Immagine di copertina

Expo Sala richiesta condanna | La Procura Generale ha chiesto la condanna a un anno e un mese di reclusione il sindaco di Milano Giuseppe Sala per l’accusa di falso materiale e ideologico nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta ‘Piastra di Expo’, l’appalto per costruire l’infrastruttura di base su cui poi sarebbe sorta l’Esposizione Universale del 2015.

“Il reato è documentalmente provato”, ha detto il sostituto pg Massimo Gaballo.

Il sindaco di Milano è accusato di aver falsificato due verbali quando era amministratore delegato e commissario straordinario della società Expo, in concorso col braccio destro Angelo Paris.

La falsificazione consisteva nell’aver retrodatato di 13 giorni i due verbali in merito alla commissione aggiudicatrice della gara sulla ‘Piastra’, allo scopo di non rifare la gara e mettere a rischio l’inaugurazione di Expo.

Alcune settimane fa, rispondendo alle domande degli inquirenti aveva detto di non avere la consapevolezza della retrodatazione dei verbali.

“Della data non me ne sono preoccupato”, ha detto il sindaco di Milano.

Nell’ottobre 2018 era stata archiviata l’accusa di turbativa d’asta per il sindaco di Milano, sempre legata all’inchiesta sulla piastra Expo 2015.

E ancora, in un altro filone dell’inchiesta, il sindaco Sala era stato prosciolto dall’accusa di abuso d’ufficio.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”