Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Niente minigonna a scuola, la vicepreside del Liceo Socrate di Roma si difende: “Sono stata fraintesa”

Immagine di copertina

Niente minigonna a scuola, la vicepreside si difende

La vicepreside del Liceo Socrate di Roma protagonista della polemica sulla minigonna a scuola ha cercato di chiarire il senso del consiglio dato alla sua studentessa in un’intervista a Repubblica. La frase che ha scatenato la dura reazione delle alunne e un’ondata di indignazione, è stata “Niente minigonna a scuola, sennò ai prof gli cade l’occhio”. Le studentesse hanno gridato al sessismo e organizzato una protesta, sostenendo che il loro corpo non poteva essere ridotto a un oggetto. Ma ora la vicepreside si è difesa: “È stato un discorso di sguardi, ho semplicemente trasmesso loro quello che stava accadendo a me in quel momento. La persona che hanno di fronte, anch’essa costretta a una posizione fissa per via del distanziamento, si può trovare durante il suo lavoro a dover decidere di direzionare il suo sguardo a destra e a sinistra, in alto e in basso. E potrebbe trovarsi difficoltà nel pensare di posare questo sguardo in un punto che gli crea imbarazzo”, ha affermato.

“Nel 2020 vorrei che il messaggio fosse di una reale parità tra i generi che non passa attraverso i centimetri degli indumenti ma attraverso le possibilità che le donne accedano alle stesse possibilità lavorative degli uomini. In questo senso, da madre di due figlie, mi sento molto femminista”, ha assicurato. Il senso del suo richiamo, ha spiegato la vicepreside, era quello diCercare di immedesimarsi nell’altro e nell’altra”. “Anche nell’altra, perché questo è un discorso che vale per tutti i docenti, uomini e donne. Tutti si potrebbero trovare in una situazione di difficoltà”, ha assicurato la donna al quotidiano.  “Mi dispiace che questo equivoco non sia stato chiarito sul nascere”, ha aggiunto.

Leggi anche: Roma, vicepreside: “No minigonne, sennò ai prof cade l’occhio”. Studentesse scoprono le gambe per protesta

Qui le altre notizie di cronaca
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce
Cronaca / Trovato impiccato in carcere, la denuncia della sorella: “Ha lividi sul corpo, ma ci viene negata l’autopsia”
Cronaca / Cambio ora legale 2023: quando e come spostare le lancette
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce
Cronaca / Trovato impiccato in carcere, la denuncia della sorella: “Ha lividi sul corpo, ma ci viene negata l’autopsia”
Cronaca / Cambio ora legale 2023: quando e come spostare le lancette
Cronaca / “Mi fanno male le gambe”: va al pronto soccorso e muore a 31 anni
Cronaca / Marvin Vettori e Tony Effe coinvolti in una rissa alla Milano Boxing Night: il video
Cronaca / Prende la pensione perché cieca, ma i carabinieri la sorprendono a scorrere lo smartphone: denunciata
Cronaca / Corsa clandestina tra pony a Palermo, denunciato un 28enne per maltrattamenti
Cronaca / Si tuffa nel lago di Garda davanti all’amico e annega: morto 39enne
Cronaca / “Vale più di 9mila euro”: ragazza acquista un vestito al mercatino vintage e scopre che è un pezzo unico Versace
Cronaca / Cremona, adottato e lasciato dopo 5 giorni: condannati i genitori