Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Clan Spada, confermata la condanna a sei anni per la testata al giornalista Rai: “C’è l’aggravante mafiosa”

Immagine di copertina

Lo ha deciso la Quinta sezione penale della Cassazione stabilendo così che sul litorale romano sono stati usati metodi mafiosi per impedire ai professionisti dell'informazione di fare il loro lavoro d'inchiesta

Clan Spada, Confermata la condanna a sei anni di reclusione

È stata confermata la condanna a sei anni di reclusione per Roberto Spada, accusato di lesioni aggravate dal metodo mafioso, per aver aggredito il 7 novembre del 2017 la troupe della trasmissione Rai ‘Nemo’ ad Ostia (il giornalista Daniele Piervincenzi venne colpito con una
violenta testata che gli fratturò il naso).

Lo ha deciso la Quinta sezione penale della Cassazione stabilendo così che sul litorale romano sono stati usati metodi mafiosi per impedire ai professionisti dell’informazione di fare il loro lavoro d’inchiesta.

Anche la sindaca Virginia Raggi ha voluto essere presente alla lettura del verdetto.

Nella sua requisitoria, il Pg della Cassazione Pasquale Fimiani aveva detto che si è trattato di metodo mafioso con gli “indicatori” della intimidazione, tanto che nessuno ha alzato un dito in soccorso delle vittime.

“Sono stati correttamente individuati, dalla Corte di Appello, gli indici sintomatici che rilevano la sussistenza dell’aggravante del metodo mafioso con una deliberata e ostentata manifestazione di potere” nell’aggressione alla troupe di ‘Nemo’, ha sottolineato il Pg Fimiani.

A suo avviso, in questo episodio violento “ci sono una serie di indici del metodo mafioso” tra i quali il fatto che “nessuna delle persone presenti nella palestra gestita da Spada, davanti alla quale si è svolta l’aggressione ai giornalisti, è intervenuta in favore delle vittime”.

Insieme a Piervincenzi è stato picchiato anche il cameraman Edoardo Anselmi. A dare man forte a Spada c’era il suo guardaspalle, Ruben Nelson Del Puerto la cui posizione è stata stralciata ed è ancora in grado di Appello.

“È importante che questa sentenza sia stata confermata per i segnali che possono derivarne sia in termini di ordine pubblico che di riaffermazione della presenza dello Stato anche nei quartieri periferici di Roma”, ha commentato l’avvocato Antonio Marino, legale di parte civile di Piervincenzi e Anselmi facendo anche riferimento al fatto che a ottobre la Cassazione ha invece escluso che fosse mafia l’organizzazione di Salvatore Buzzi e Massimo Carminati processati nel ‘Mondo di mezzo‘.

Anche gli altri avvocati di parte civile in rappresentanza di Roma Capitale, Regione Lazio e Ordine dei Giornalisti avevano chiesto la conferma della condanna.

Spada è in carcere e a settembre gli è stata inflitta la pena dell’ergastolo in un altro processo per vari reati, tra i quali l’associazione mafiosa con altri membri della famiglia sinti alla quale appartiene e che ha ad Ostia il suo quartier generale.

Leggi anche:
“Il clan Spada è associazione mafiosa”: la sentenza della Corte d’Assise di Roma
Roberto Spada è stato condannato a 6 anni per l’aggressione al giornalista di Nemo
Ostia, sentenza clan Spada: per la prima volta il Tribunale di Roma riconosce l’aggravante mafiosa
I nomi della mafia a Roma, ecco i clan attivi nella Capitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Cronaca / Roccella Jonica, 650 migranti sbarcati dalla Libia: hanno evaso tutti i controlli
Cronaca / Avvelenò genitori con pennette salmone, il 21enne confessa in aula: “Spero di essere perdonato”
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca