Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Reddito di cittadinanza, in Campania compravano Dom Perignon da 150 euro a bottiglia: denunciati

Immagine di copertina

La Guardia di finanza ha scoperto, tra Napoli e Caserta, 80 persone che usufruivano del reddito di cittadinanza

Campania, furbetti del reddito di cittadinanza: compravano Dom Perignon

In Campania, tra le province di Napoli e Caserta, la Guardia di finanza ha scoperto l’ennesimo gruppo di furbetti del reddito di cittadinanza: persone beneficiarie del sussidio senza averne i requisiti o, ancora peggio, che utilizzano quei soldi per acquisti non previsti dalla legge, come ad esempio delle bottiglie di Dom Perignon.

Sono in tutto 80 i beneficiari illegittimi del reddito di cittadinanza individuati dagli investigatori nell’ultima indagine avviata in Campania: 64 sono stati denunciati e per gli altri 16 è scattata la segnalazione all’INPS. La metà di loro lavorava in nero come pizzaiolo, cameriere, barista, operaio, magazziniere o muratore, ma nel frattempo percepiva il sussidio. Ma ciò che è saltato agli occhi della Guardia di finanza è stato soprattutto il singolare utilizzo del reddito di cittadinanza da parte di alcuni percettori, in barba alle indicazioni del ministero del Lavoro che ha messo a punto la lista delle spese ammesse e di quelle vietate con la tessera gialla.

Nel quartiere Ponticelli, ad esempio, è stato registrato – nei giorni della vigilia di Capodanno – un anomalo record di acquisti di Dom Perignon. Il pregiato champagne, il cui costo è di circa 150 euro a bottiglia, è stato comprato in massa da alcuni cittadini, risultati poi beneficiari del sussidio. Un modo decisamente fuori dagli schemi per festeggiare l’arrivo del 2020, a spese dello Stato.

Ma non è l’unica spesa pazza avvenuta con la tessera gialla. Tra le persone denunciate, infatti, c’è anche l’ex titolare di un importante caseificio e oggi percettore del reddito di cittadinanza, fermato a bordo di un SUV di lusso. Come aveva fatto a ottenere l’ok al sussidio? Nella sua domanda era stata omessa la moglie, titolare di reddito e intestataria di beni patrimoniali.

Secondo i dati diffusi dalla Guardia di finanza, il danno alle casse dello Stato è stimabile in oltre 200mila euro.

Leggi anche:
Il reddito di cittadinanza è stato un flop e questi numeri lo dimostrano
Governo, Lezzi (M5S) attacca Teresa Bellanova: “Il reddito di cittadinanza le fa schifo? Si dimetta”
Reddito di cittadinanza: quali sono i requisiti per ottenerlo?
Tutte le ultime notizie sul reddito di cittadinanza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore